A partire dal 1° settembre
In ambito ortopedico i pazienti della Valposchiavo avranno la possibilità di usufruire del servizio di consulenza e di cura medica direttamente presso l’Ospedale San Sisto.
Il Centro Sanitario Valposchiavo – Ospedale San Sisto – e la Clinica Gut hanno sottoscritto un accordo di cooperazione che prevede la presenza di medici ortopedici della Clinica Gut attivi all’Ospedale San Sisto per eseguire consultazioni e determinati interventi operatori.
Questa nuova collaborazione fra la Clinica privata Gut e l’ospedale regionale della Valposchiavo offre la possibilità ai pazienti valposchiavini di farsi visitare e curare in valle da medici specialisti in ortopedia. A partire dal 1° settembre 2016 i medici ortopedici della Clinica Gut saranno presenti una volta al mese presso l’Ospedale San Sisto per le consultazioni ambulatoriali come pure per specifiche operazioni in sala operatoria.
Grazie a questo accordo con la Clinica Gut, l’Ospedale San Sisto di Poschiavo è in grado di garantire alla propria popolazione il suo mandato di prestazione in ambito ortopedico. Per la Clinica Gut si tratta della quarta collaborazione di questo genere. Il gruppo privato grigionese – oltre a gestire le due proprie cliniche e tre pratiche – è attivo anche presso gli ospedali regionali di Samedan, Savognin e Thusis in ambito di consulenza e di interventi operatori.
La cura dei feriti da incidenti e di altri interventi d’urgenza sono esclusi dall’accordo di cooperazione. Questi casi sono gestiti –come finora- dai medici dell’Ospedale San Sisto.
Alcuni dati riferiti all‘Ospedale San Sisto
L’approvvigionamento sanitario per la popolazione della Valposchiavo e dei suoi ospiti è garantito essenzialmente dall’Ospedale San Sisto. Un’offerta di prestazioni ad ampio raggio in ambito diagnostico e terapeutico come pure un’assistenza individuale fanno in modo che il paziente è sempre al centro delle attenzioni.
L’ospedale San Sisto offre le sue prestazioni nel campo della medicina generale, la medicina d’urgenza e la medicina interna, della chirurgia ambulatoriale e stazionaria, dell’anestesia, della ginecologia e dell’ostetricia come pure la cura degli ospiti lungodegenti. Le prestazioni mediche sono garantite dalla presenza di quattro medici accreditati e da un medico ospedaliero. Il pronto soccorso interdisciplinare è attivo 24 ore su 24 per le urgenze mediche o chirurgiche e il servizio ambulanza riconosciuto dall’IAS garantisce interventi qualificati di salvataggio e di trasporto dei malati.
Completano l’offerta sanitaria le prestazioni di medici consiliari esterni e vari servizi di consulenza.
Alcuni dati riferiti alla Clinica Gut
Nel 2015 la clinica privata grigionese per la popolazione e gli ospiti della regione, con 180 collaboratori nelle due cliniche di St. Moritz e di Coira come pure nelle pratiche di Ascona, Buchs (SG) e Zurigo, ha eseguito oltre 2300 interventi operatori e all’incirca 13’000 consultazioni ambulatoriali.
I punti di forza dell’offerta medica della Clinica Gut sono rappresentati dalla cura di incidenti sportivi come pure dalla chirurgia ortopedica. Più della metà dei pazienti è assicurato in classe comune. Dagli inizi del 2015 a Fläsch (GR) è in fase di costruzione una nuova clinica Gut che sarà aperta alla fine del 2016.