Vpc, tante nuove leve per Gianluigi Bongio

0
11

L’obiettivo stagionale è la salvezza (di I. Falcinella)
Una delle novità di quest’anno, per la Valposchiavo Calcio, è il cambio della guardia al timone della prima squadra; Gianluigi Bongio, che verrà comunque accompagnato nell’avventura dall’ex primo allenatore Renato Cirolo e da Davide Vassella, da metà luglio ha già preso posto nella sua nuova panchina. IL BERNINA lo ha intervistato.

 

Gianluigi Bongio, classe 1969, di Talamona (Valtellina), ha un passato da difensore centrale in prima e seconda categoria, vestendo le casacche di Morbegno, Colico, Traonese e Olympic Retica. Dopo il ritiro dal calcio giocato è passato a sedersi sulla panchina del Cosio e successivamente ha allenato la prima squadra dell’Olympic Retica, raggiungendo considerevoli traguardi, tra cui la qualificazione nella categoria Promozione. Quest’anno, dopo la precedente esperienza con la seconda squadra della VPC, gli viene affidata la gestione della prima squadra.

La stagione di Bongio è partita il 15 luglio scorso, per preparare i ragazzi della squadra, con una ventina di allenamenti, al primo appuntamento stagionale contro il Rhäzüns per la Coppa Grigioni. Buona la prima: vincendo 4-3 dopo i tempi supplementari, la compagine giallonera ha conquistato i quarti di finale (contro il Bonaduz la prima settimana di novembre) ed ha anche registrato l’esordio del giovanissimo portiere Davide Macsenti, classe 2000, che, con un’ottima prestazione, ha dimostrato tutto il suo potenziale.

Partiamo proprio da qui, quali sono le aspettative del nuovo allenatore per la Coppa Grigioni? 
Sicuramente vogliamo far bene, il prossimo avversario, il Bonaduz, lo conosciamo e quindi sappiamo cosa ci aspetta. Tanti questa Coppa l’hanno già vinta due anni fa, ma la voglia di riconfermarsi è sempre tanta, soprattutto per i giovani che non erano in campo all’epoca. L’obiettivo rimane quello di andare più avanti possibile nella competizione.

Cosa cambierà con il suo arrivo in panchina rispetto al lavoro fatto in precedenza da Cirolo? 
Non cambierà molto, considerando anche il fatto che la collaborazione con Renato c’è sempre stata anche quando allenavo la seconda squadra e che quest’anno sarà uno dei  miei assistenti insieme a Davide Vassella. Chiaramente ognuno ha le sue idee e i suoi metodi di allenare e io certamente ci metterò del mio; purtroppo, il problema principale è che i ragazzi riescono a malapena a fare un allenamento a settimana essendo per la maggior parte fuori valle per lavoro o studio. Il mio compito sarà quello di far fruttare al massimo i pochi momenti insieme.

Quali sono gli obiettivi stagionali?
La squadra quest’anno ha perso, con i vari ritiri, molte pedine di valore e d’esperienza, vedi per esempio Pedroli, e quindi sarà composta da tante nuove leve. Sarà una squadra giovane che ha sicuramente elementi di valore, ma con molto ancora da imparare. Cercheremo, a differenza dell’anno scorso, di partire bene in campionato per raggiungere la salvezza il prima possibile; poi se riusciremo ad ottenere qualcosa in più ben venga.


La prima di campionato è fissata per sabato 20 agosto, alle 17.30  in quel dei Casai, dove i gialloneri affronteranno il Flums.


Articolo correlato:

Ivan Falcinella
Membro della redazione