Inizio dell’anno scolastico, “Fermarsi, non rallentare!”

0
0

Prudenza nei centri abitati, soprattutto vicino alle scuole
Oggi, lunedì 22 agosto 2016, riaprono le scuole e per numerosi bambini grigionesi inizia una nuova e appassionante fase della loro vita. Per la prima volta molti di loro andranno a scuola o all’asilo da soli. La Polizia cantonale dei Grigioni esorta gli automobilisti a guidare con la massima prudenza nei centri abitati, soprattutto in prossimità delle scuole.

 

La campagna di sensibilizzazione “Ruote ferme – bimbi salvi” indetta dal centro di competenza per la prevenzione degli infortuni (upi) e dal Touring Club Svizzero (TCS) unitamente alla Polizia cantonale dei Grigioni, si rivolge a tutti gli utenti della strada.

In particolare, gli automobilisti e gli altri conducenti di veicoli a motore sono esortati a fermare il proprio mezzo prima delle strisce pedonali. Difatti, nel corso delle lezioni di educazione stradale, gli scolari imparano ad attraversare la strada solo a veicolo fermo, cioè quando le ruote di un veicolo non si muovono più. Ciò è indispensabile, siccome i bambini non sono ancora in grado di valutare la velocità dei mezzi in movimento e la distanza.

Come per il passato, la Polizia eseguirà dei controlli radar mirati nelle vicinanze delle scuole, soprattutto elementari e asili, e lungo i tragitti casa-scuola. Allo stesso tempo, gli istruttori del Servizio educazione stradale della Polizia cantonale dei Grigioni insegneranno ai bambini dell’asilo sul corretto modo di comportarsi, quando ci si accinge ad attraversare la strada.