La Valposchiavo va forte! (di Chiara M. Battistoni)
E’ l’appuntamento di metà estate da non perdere, che piova o ci sia il sole. E’ la gara delle gare, fascinosa come poche, tutta in quota, tra le nostre montagne e i boschi a due passi dalla Valposchiavo. Lo avete capito, mi riferisco all’Engadiner Sommerlauf, giunta quest’anno alla 37esima edizione, accompagnata dalla Muragl Lauf, la corsa che accoglie anche i walker e che parte da Pontresina.
Non me la perdo da anni; l’ho vista crescere e consolidarsi nel tempo, fino all’edizione di quest’anno con un percorso rinnovato che conduce in Val Roseg sfruttando il nuovo sottopasso pedonale che evita l’attraversamento dei binari e un orario studiato per evitare l’incontro nei chilometri finali degli atleti Engadiner con gli atelti Muragl. Insomma, una corsa che offre a tutti, atleti in cerca di risultato o semplici sportivi appassionati, emozioni e soddisfazioni.
Per me la Muragl Lauf è prima di tutto l’occasione, attesa e coltivata con entusiasmo, di incontrare gli amici di quassù, conosciuti tanti anni fa proprio nelle retrovie del gruppo Walker e Nordic walker, quando ancora l’arrivo era a Bever e la banda attendeva tutti, anche gli ultimi come noi. Insomma, più che un appuntamento sportivo è prima di tutto l’appuntamento con l’amicizia, che si rinnova ogni anno nella cornice elettrizzante delle nostre montagne.
Due ore e cinque minuti per coprire poco meno di dodici chilometri sono in effetti un po’ tante, ma il tempo passa sempre troppo veloce quando insieme allo sport preferito ci sono gli amici di sempre. E così, tra un ristoro e l’altro, i sorrisi dei volontari, sempre cortesi e professionali, il pubblico che non manca mai di incitare tutti, accade di tagliare il traguardo qualche secondo dopo l’arrivo del primo assoluto nell’Engadiner Sommerlauf, Samoei Micah Kiplagat. Ha percorso i 25 km in 1h 20m 43,7sec. Mentre si sorseggia insieme una birra non alcolica, ecco arrivare anche la prima donna, l’atleta svizzera Bekel Tola Helen, al traguardo in 1h 33m 13,1 sec.
Ad andare forte, però, è anche la Valposchiavo! Tanti gli atleti al via nella categoria Walking e Nordic Walking, senza classifica perché le discipline non prevedono competizione, tutti comunque in ottima forma, visti i tempi registrati. Bravissimi gli atleti impegnati nella corsa, tanto sulla distanza dei venticinque chilometri che su quella degli undici; il podio è stato conquistato nella categoria Muragl Lauf M3 da Marco Heis (57m 14,6 sec), medaglia di bronzo.
I nostri atleti classificati nelle categorie Engadiner SommerLauf (25 km)
Giordano Zanoli (82esimo M3, 250esimo assoluto), Ivano Capelli (106esimo M2, 386esimo assoluto), Massimo Bondolfi (113esimo M2, 438esimo assoluto).
Il nostro futuro in gara nelle categorie Kids
Linda Zanoli (classe 2008), Petra Pola (classe 2010), Lara Pola (classe 2013), Alex Pola (classe 2009), Isaia Crameri (classe 2010), Anja Crameri (classe 2012).
I nostri atleti nelle categorie Muragl Lauf (11 km) Corsa
Marco Heis (3° M3, 74esimo assoluto), Simone Crameri (45esimo M1, 90esimo assoluto), Luigi Badilatti (9 M3, 173esimo assoluto), Fabio Pola (87esimo M1, 238esimo assoluto).
Le nostre atlete nelle categorie Muragl Lauf (11 km) Corsa
Fabiana Zala (56esima F1, 108esima assoluta), Francesca Rampa (58esima F1, 110ma assoluta).
Le nostre atlete classificate nella categoria Walking e Nordic Walking
Marta Rossi, Renata Rodigari, Mariangela Pola, Antonella Plozza, Federica Murbach, Katja Mirandola, Marili Isepponi, Valeria Heis, Sista Crameri, Daniela Crameri, Riccarda Costa, Marlis Bondolfi, Francesca Badilatti, Elena Badilatti.
Chiara M. Battistoni