Bomba d’acqua colpisce Brusio

0
8

Colate di fango scese a valle dal “Solcun da San Rumeri” e dalla “Val Granda” (di P. Pola)
Le forti piogge, abbattutesi lunedì 29 agosto 2016 nel Comune di Brusio, hanno causato danni a strade forestali e terreni prativi su ambedue i versanti di montagna situati sopra Brusio, senza fortunatamente causare ferimenti a persone o arrecare danni agli stabili.

 

Una vera e propria bomba d’acqua ha interessato lo scorso lunedì, verso metà pomeriggio, il territorio compreso tra Viano e San Romerio, causando danni d’una certa entità alla strada forestale che collega Selvaplana a Viano, la quale ha dovuto essere chiusa per alcune ore. Per ripristinare la normalità sono intervenute sul posto due imprese con mezzi di cantiere, coadiuvate dagli operai del gruppo forestale.

Stando a quanto riferito dal capo dell’Ufficio forestale del Comune di Brusio, Franco Crameri, le colate di fango, scese a valle dal “Solcun da San Rumeri” e dalla “Val Granda“, si sono fermate in gran parte nei boschi circostanti, cospargendo comunque di sassi e detriti, oltre alla già citata strada forestale, anche altri collegamenti boschivi e alcuni prati siti nelle adiacenze, raggiungendo pure le prime case di Selvaplana. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o stabili.

Il maltempo ha interessato, in entità minore, anche il versante opposto, con scoscendimenti che si sono verificati lungo il “Solcun da Golbia”, senza però registrare danni di rilievo. Stando sempre a quanto riferito da Franco Crameri, le forti piogge si sono in parte abbattute anche sul fondo valle, senza comunque causare problemi rilevanti, risparmiando la Val Saiento e la zona verso il confine con l’Italia.