Il fine settimana in Valposchiavo

0
4

Un sabato all’insegna della Valposchiavo Calcio
Non perderti la sempre ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. IL BERNINA, nella sua rubrica settimanale dedicata al “weekend in Valposchiavo” ti ricorda gli appuntamenti da non perdere.

 

Venerdì 2

 

Prosegue a Palazzo De Bassus-Mengotti la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“, oggi e domenica l’orso ti attende dalle 14:00 alle 17.30.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Venerdì lago: 18.00-19.00.


 

Sabato 3

 

Il sabato sportivo si apre alle ore 13.00 ai Cortini con gli Allievi D della VPC a contendersi la vittoria e il primato del torneo con il Celerina, appaiato a quota 6 punti in testa alla classifica.

La rosa della VPC Allievi D. Dal sito www.valposchiavocalcio.ch

 

Alle 14.00 appuntamento in quel dei Casai con la seconda squadra VPC alle prese con l’ostica rivale Sevelen.

La rosa della VPC2. Dal sito www.valposchiavocalcio.ch

 

Alle 17.30 sempre sul campo dei Casai da non perdere la prima squadra della VPC che affronterà la compagine del Bonaduz, decisa a conquistare i tre punti.

La rosa della VPC1. Dal sito www.valposchiavocalcio.ch

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – I pirati del lago: 10:00-11:30.

 

Bacco, tabacco e contrabbando nel palazzo storico di Brusio. Ogni sabato, da giugno a settembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 apertura del museo di Brusio e della sua nuova mostra Vite di Valtellina – Vino di Brusio. Informazioni: www.casabesta.ch

 


Domenica 4

 

Dalle 14 alle 17.30, Palazzo De Bassus-Mengotti apre le sue porte con la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Giro del lago: 15.00-16.00.

 

La Redazione de IL BERNINA augura un buon fine settimana a tutti!