2 No e un Sì per i tre temi federali in consultazione
In vista delle votazioni popolari del prossimo 25 settembre 2016, il PLD Valposchiavo desidera informare in merito ai temi in consultazione, proponendo al riguardo la propria opinione con relativa raccomandazione di voto.
Iniziativa popolare „Per un’economia sostenibile ed efficiente in materia della gestione delle risorse“
Il comitato di iniziativa chiede che Confederazione, Cantoni e Comuni si impegnino maggiormente a favore di una politica di consumo sostenibile. In particolare devono essere promosse misure che incentivino il riciclaggio; sulle aziende deve essere fatta maggiore pressione affinché pericoli e danni per l’ambiente siano ridotti al minimo. L’obbiettivo dell’iniziativa è quello di ridurre la nostra impronta ecologica di due terzi entro il 2050.
Sebbene le preoccupazioni e le intenzioni degli iniziativisti siano condivisibili, la loro realizzazione in così breve tempo è un’utopia. Ogni cittadina o cittadino dovrebbe modificare radicalmente il suo stile di vita (cambiare le abitudini alimentari, ridurre la mobilità… in sostanza: vivere con meno comfort). Sarebbero introdotte nuove regolamentazioni le quali sarebbero anche da controllare. Risulta dunque una diminuzione della libertà individuale e una messa sotto tutela di tutta la popolazione. L’iniziativa minaccia seriamente la concorrenzialità delle aziende svizzere, in modo particolare dell’industria legata alla produzione e mette in pericolo numerosi posti di lavoro. I fondi necessari a sostenere un così radicale cambiamento sarebbero da sottrarre ad altri progetti altresì importanti e il tutto si ripercuoterebbe negativamente sui consumatori.
Questo tipo di misure estreme non sono sensate in Svizzera. Il nostro paese viene annoverato già ora tra i più efficienti al mondo. Per questi motivi raccomandiamo di respingere l’iniziativa.
Iniziativa popolare “AVSplus: per una AVS forte”
A detta dei promotori, l’AVS dovrebbe avere un peso maggiore in relazione a cassa pensione e previdenza privata. L’iniziativa vuole che tutte le rendite AVS siano aumentate indistintamente del 10%. L’incremento dovrebbe essere applicato alle rendite già attualmente percepite e a quelle future.
L’AVS sta già affrontando sfide finanziarie non indifferenti. Qualora questa iniziativa dovesse trovare consenso e dato il progressivo invecchiamento della popolazione, si stimano dei debiti di CHF 13 Mia. all’anno per la cassa AVS. Invece di rafforzare si andrebbe a indebolire l’AVS fino al collasso dell’intero sistema. Il periodo economico non è certamente favorevole. Inoltre, pretendere dalle giovani generazioni di colmare questa immensa lacuna, è oltremodo sleale.
Per non indebolire l’AVS e per non sovraccaricare le generazioni future il PLD invita a depositare un NO deciso nelle urne.
Legge federale sulle attività informative (LAIn)
La felicità è una questione di sicurezza. Purtroppo neanche la Svizzera può ritenersi immune da attacchi terroristici e altre minacce. Per individuare tempestivamente questi pericoli è stato istituito il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC). All’interno di rigide restrizioni legali il SIC si occupa di sorvegliare tutti i fatti che potrebbero costituire un pericolo per la Confederazione e i suoi abitanti.
Attualmente il SIC può applicare metodi di sorveglianza solo ad informazioni che sono già pubbliche. La nuova legge prevede che tale autorità possa estendere i propri controlli a diverse attività di singoli individui. In ogni caso tali diritti possono essere esercitati solo in caso di fondato sospetto di minaccia grave e concreta.Tali controlli soggiacciono comunque a delle misure di autorizzazione molto severe e garantite a più livelli. Per combattere efficacemente terrorismo, spionaggio o estremismo violento è necessario carpire le informazioni in tempo utile. Anche i sempre più frequenti attacchi cibernetici possono essere combattuti in maniera ottimale.
Per questo sosteniamo la legge federale sulle attività informative.
Raccomandazioni di voto:
- NO all’iniziativa popolare «Per un’economia sostenibile ed efficiente in materia della gestione delle risorse»
- NO all’iniziativa popolare «AVSplus: per un AVS forte»
- SI alla legge federale sulle attività informative (LAIn)
PLD Valposchiavo