I batteri sono il segreto per vivere 100 anni

0
30

A dimostrarlo uno studio pubblicato su “Current Biology” (di M. Travaglia)
Il 9 settembre la Valposchiavo ha festeggiato la sua ultima centenaria. Ma cosa rende le persone longeve? Secondo un gruppo di ricercatori influiscono anche i batteri che ospitiamo nel nostro intestino.

 

A tutti piacerebbe arrivare a spegnere 100 candeline, proprio come ha fatto recentemente Emma Raselli, la signora, originaria del Cantone, che ha festeggiato in splendida salute il suo compleanno presso l’Ospedale San Sisto, dove vive da un po’ di tempo.

Secondo quanto sostenuto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di tecnologie biomediche del CNR e dell’Università di Bologna, oltre a fattori come genoma (l’insieme di tutte le informazioni genetiche depositate nella sequenza del DNA) e dieta, a fare la differenza potrebbe essere anche la composizione del proprio microbioma intestinale.

La supposizione è arrivata dopo che i ricercatori hanno studiato la flora batterica intestinale di giovani e anziani, arrivando a dimostrare che i secondi sono più soggetti a ospitare specie di batteri potenzialmente patogene, in grado quindi di causare malattie mortali.

Lo stesso, però, sembra succedere in minore misura per i centenari, nei quali si riscontra una parallela proliferazione di specie di batteri che svolgono attività benefiche.


Articolo correlato: