Punto d’appoggio Bernina, sarà una “Camera Obscura”

0
18
© Bearth & Deplazes Architekten AG

E costerà 10 milioni di franchi (di M. Travaglia)
Il Governo ha incaricato lo studio di architettura Bearth & Deplazes di Coira della realizzazione del nuovo punto d’appoggio sul passo del Bernina.

 

Il 14 settembre scorso il Centro Tecnologico del Legno aveva ospitato la commissione di 13 giurati che, pochi giorni fa, ha suggerito al Governo del Cantone dei Grigioni il progetto vincitore per la costruzione del nuovo punto d’appoggio sulla cima del Passo del Bernina.

Si tratta del nuovo piano intitolato “Camera Obscura”; realizzato dallo studio di architettura Bearth & Deplazes di Coira, si è imposto su altri 60 concorrenti. Secondo il rapporto della giuria, il progetto vincitore convince per il suo interessante confronto con il paesaggio: “La natura – ha commentato la Cancelleria dello Stato – crea un legame con l’edificio; ciò si evidenzia ad esempio nel fatto che tutti i locali sono coperti da terra”.

I costi complessivi previsti per la costruzione ammontano a circa 10 milioni di franchi. Presumibilmente, salvo ricorsi, i lavori inizieranno nella primavera 2018.


Articolo correlato: