Giro del Lago e Bernina Gran Turismo gli appuntamenti da non perdere
Non perderti la sempre ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. IL BERNINA, nella sua rubrica settimanale dedicata al “weekend in Valposchiavo” ti ricorda gli appuntamenti da non perdere.
Venerdì 30 settembre
Fino al 9 ottobre rimangono aperte al pubblico le mostre di arti visive:
Lo scrittore e gli artisti retici: mostra collettiva
Wolfgang Hildesheimer ebbe un importante ruolo in qualità di promotore delle belle arti. Durante i suoi anni poschiavini recensì anche diversi artisti retici, con i quali condivise la passione per l’arte e rapporti di amicizia: Gian Pedretti, Valerio Righini, Mario Negri, Giuliano Pedretti, Not Bott, Paolo Pola, Enrico Della Torre, Ursina Vinzens, Marcel Berlinger, Silvia Hildesheimer, Erica Pedretti, Elio Pelizzatti e Angelo Vaninetti. La mostra propone una scelta di loro opere affiancate dal testo d’autore tradotto in lingua italiana. In occasione dell’inaugurazione, alcuni passaggi di questi testi saranno letti da Monica Thurner e Chiara Balsarini.
Apertura: dal giovedì alla domenica, ore 14.00 – 18.00, fino al 9 ottobre. Chiuso sabato 1 ottobre 2016. Ingresso gratuito.
Mostra collages di Wolfgang Hildesheimer – dal 18 settembre al 9 ottobre presso la Galleria Pgi (Piazza)
Lo spazio espositivo affacciato sulla piazza principale del borgo accoglie in occasione del centenario la preziosa collezione di collages, solitamente custodita nel Vecchio Monastero di Poschiavo. Le oltre venti opere in esposizione, costituiscono un’interessante testimonianza della sperimentazione artistica praticata da Hildesheimer. In occasione dell’inaugurazione interverrà in merito Luigi Badilatti, uno dei promotori della collezione.
Apertura: dal giovedì alla domenica, ore 14.00 – 18.00, fino al 9 ottobre. Ingresso gratuito.
Fino al 28 ottobre è visitabile la mostra permanente dedicata a Wolfgang Hildesheimer da parte del Museo poschiavino. Il piccolo allestimento curato dallo storico dell’arte Gian Casper Bott e dallo storico Daniele Papacella illustrerà l’opera e la vita del cittadino onorario di Poschiavo anche a coloro che vorranno conoscerla negli anni a venire.
L’esposizione sarà aperta al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì e domenica, ore 14.00 – 17.30, fino al 28 ottobre 2016.
Prosegue a Palazzo De Bassus-Mengotti la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“, oggi e domenica l’orso ti attende dalle 14:00 alle 17.30.
Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Venerdì lago: 18.00-19.00.
Sabato 1 ottobre
Arriva in Valposchiavo la Bernina Gran Turismo, la classica gara d’automobili d’epoca, per tutto il sabato e parte della domenica la gara si svolge sul Passo del Bernina con i seguenti orari:
Programma della gara
Sabato 1.10.2016 (La Rösa – Ospizio Bernina)
07.45 – 09.45 prove
10.15 – 12.15 prove
13.00 – 15.00 gara
15.30 – 17.30 gara
Domenica: 2.10.2016 (La Rösa – Ospizio Bernina)
07.45 – 09.45 gara o prove
10.15 – 12.15 gara
Per chi volesse avvalersi dei mezzi di trasporto pubblici trova cliccando qui una pratica guida.
Alle 14.00 sul rettangolo verde dei Cortini in scena la sfida tra gli Allievi B della VPC ed IG Surselva Grp.

Alle 17.00, con ripetizione alle 20.30 presso Devon House (Via dei Palazzi 104) la compagnia teatrale italo svizzera 4-Tempi, con la regia di Valerio Maffioletti, propone in collaborazione con il cineclub I Film di Devon House uno spettacolo liberamente tratto da Tynset (1965) dal titolo: “Tyn….sssset!“.
Lo spettacolo verrà replicato negli stessi orari domenica 2 ottobre. Ingresso: 25 CHF, 18 CHF (studenti e apprendisti). Posti disponibili limitati a 30. Informazioni e prenotazioni: +41 (0)81 844 05 71 – info@valposchiavo.ch.
Alle 17.30 in quel dei Casai la prima squadra VPC se la vedrà contro gli avversari del FC Thusis – Cazis.

Alle ore 20.15 presso il Convento di S.Maria a Poschiavo l’incontro informativo di Pro Missioni Kenya Tanzania e Ecuador: “Esperienze dalle terre di missione“.

Sabato e domenica il progetto “Poschiavo oscura“ accompagnerà il pubblico per le vie del centro storico alla scoperta di aspetti mistici e occulti di Poschiavo. Gli autori Oliver Kühn ed Elena Morena Weber saranno presenti con il loro ufficio teatrale nel ristorante dell’albergo Albrici, pronti a lasciarsi ispirare dalle storie dei valposchiavini.
Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – I pirati del lago: 10:00-11:30.
Domenica 2 ottobre
Tradizionale appuntamento con il Giro del Lago, giunto quest’anno alla quarantanovesima edizione.

Alle 12.45 circa in arrivo nella pizza principale di Poschiavo il corteo di automobili d’epoca della gara Bernina Gran Turismo, seguirà, verso le 14.30 la cerimonia di premiazione.

Dalle 14 alle 17.30, Palazzo De Bassus-Mengotti apre le sue porte con la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“.
Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Giro del lago: 15.00-16.00.
Sempre a bordo della Sassalbo dalle 17.30 alle 19: “Piemonte & Valtellina, il cuore del nebbiolo”.

La Redazione de IL BERNINA augura un buon fine settimana a tutti!