Pochi ma corposi i punti all’ordine del giorno
Lunedì 3 ottobre alle ore 19.00 è in programma la prossima seduta di Giunta del Comune di Poschiavo. Per l’occasione l’incontro avrà luogo presso il Poligono di tiro “Li Gleri”.
1. Approvazione dell’ordine del giorno
2. Ammissione del pubblico
3. Approvazione verbale del 29 agosto 2016
4. Approvazione dell’ordinanza d’applicazione alla legge sul turismo – La legge sulla promozione turistica del Comune di Poschiavo è stata approvata dal popolo il 29 novembre 2015 ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2016. Tale legge prevede all’art. 28 l’emanazione di un’ordinanza d’esecuzione da parte della Giunta comunale per regolare gli obblighi procedurali dei contribuenti. La bozza dell’ordinanza in discussione è stata allestita in stretta collaborazione con l’Ente turistico Valposchiavo, discussa con il Reparto finanze, il Comune di Brusio e presentata a grandi linee all’avv. Plozza. Inoltre, la Commissione preparatoria di Giunta, composta da Giorgio Murbach, Carlo Crameri, Flavio Lardi e Fulvio Betti ha vagliato l’ordinanza in oggetto, apportando delle piccole modifiche accettate dal Consiglio comunale, a parte l’art 12.
5. Legge comunale concernente la pesca e le infrastrutture portuali, ordinanza e rispettivo messaggio – La legge comunale sulla pesca, approvata dal popolo il 16 maggio 2004, non è più attuale e quindi, anche su richiesta della Società pescatori Poschiavo (SPP), si è passati ad una revisione totale. Considerato che tutte le tariffe sono contemplate unicamente nella legge ed un adeguamento a quest’ultime risulta essere molto complicato (possibile solo attraverso votazione popolare), si ha proceduto a definire i dettagli per il rilascio delle licenze di pesca, rispettivamente le tariffe in una nuova ordinanza comunale.
La Commissione di Giunta composta dai cons. Carlo Crameri, Flavio Lardi, Ivan Pola e Arno Marchesi ha valutato la bozza ricevuta dal Consiglio comunale apportando delle piccole correzioni. La legge e l’ordinanza inviati in consultazione alla Società pescatori, al guardapesca, rispettivamente all’Ufficio caccia e pesca, all’Ente turistico e all’Associazione Hotellerie Suisse ha raccolto il consenso unanime.
A conclusione di questo processo, sia il Consiglio comunale che la Commissione preparatoria di Giunta propongono di accettare sia la legge che il messaggio a mano della votazione popolare prevista in data 27 novembre 2016. Inoltre, si propone al Legislativo di accettare pure l’ordinanza d’applicazione che è di sua competenza.
6. Varia ed eventuali