Coccodrillo in mostra sulla linea del Bernina

0
174

“Oldtimer ferroviari”, il Club 1889 festeggia con 34 treni storici (di M. Travaglia)
Durante sabato 15 e domenica 16 ottobre, in occasione dei suoi 20 anni, il Club 1889 organizza una due giorni dedicata ai treni storici, che circoleranno anche sulla linea del Bernina.

 

Nientemeno che 108 corse speciali circoleranno durante il fine settimana del 15 e 16 ottobre sulle tratte Pontresina-Ospizio Bernina, Samedan-Bergün e Pontresina-S-chanf. In particolare, l’evento culturale, denominato “Oldtimer ferroviari” e organizzato dal Club 1889, coinvolgerà 34 treni.

La manifestazione, che avrà come epicentro l’Alta Engadina, non poteva non coinvolgere la Valposchiavo. Nello specifico, sulla linea del Bernina circoleranno il Bellavista Express (unico coccodrillo del Bernina del 1928, è stato utilizzato per le Olimpiadi a St. Moritz con carrozze originali e il vagone ristorante la Bucunada) e il Montebello Express (locomotori della Ferrovia del Bernina del 1909-1911 con il Pianobar e carrozza originaria del 1928, realizzata appositamente per le Olimpiadi).

Una corsa speciale, con partenza sabato mattina alle 7.55, porterà gli interessati da Poschiavo fino a oltre Bernina, con fermata caffè all’Alp Grüm. Un’altra corsa speciale, con partenza da Pontresina domenica pomeriggio alle 15.32, farà ritorno a Poschiavo.

Il prezzo per poter partecipare a questo particolare evento celebrativo è di 50 franchi per gli adulti e di 25 franchi per i giovani dai 6 ai 16 anni. Con questa carta giornaliera, acquistabile presso l’Ufficio Turistico di Poschiavo, sarà possibile circolare liberamente su tutti i treni storici e, nelle tratte interessate dell’evento, anche sui treni ordinari della Ferrovia Retica.

Sulle tratte Pontresina-Ospizio Bernina, Samedan-Bergün e Pontresina-S-chanf circoleranno, a cadenza oraria, altre quattro composizioni storiche di treni espresso sulle quali verranno proposte delle specialità gastronomiche nelle carrozze ristorante. Oltre a intrattenimenti musicali e un piazzale a festa, a Samedan si potrà ammirare il materiale rotabile restaurato dal Club 1889, oltre che 13 locomotive e carrozze realizzate tra il 1889 e i 1939.