Percorribile quasi tutto l’anno
Alta Tensione, così si chiama il nuovo trail in Valposchiavo. Al di sopra, al di sotto e lungo la linea dell’alta tensione, a ca. 1100 m s.l.m.. 4,5 km di divertimento elettrizzante per biker, trailrunner ed escursionisti da Poschiavo a Le Prese!
Questa nuova attrazione sarà inaugurata sabato 22 ottobre 2016, quale occasione migliore per festeggiare la fine della stagione bike in Valposchiavo? Sono benvenuti tutti: biker, trailrunner, escursionisti, sportivi, interessati e la popolazione tutta. Il ritrovo è previsto alle ore 10.30 a Cologna, presso la fontana, per la ricognizione del trail tutti assieme.
Saranno creati due gruppi. Dapprima partiranno i biker e poi seguiranno gli escursionisti a piedi. Simone Rampa darà prova del suo talento con una dimostrazione di trial. Dopo la ricognizione, alle 12.30 i biker avranno la possibilità di provare il trail in modalità reale. A Le Prese in zona Botul, dove termina il tracciato, alle 14 si terrà l’inaugurazione ufficiale e la festa popolare. Gli intrepidi biker e gli escursionisti saranno premiati con risotto, lüganghi e caldarroste.
Il tracciato parte da Poschiavo e finisce in riva al lago a Le Prese. Fra le sue peculiarità più interessanti vi è quella che è percorribile quasi tutto l’anno. È concepito sia per i biker che per gli escursionisti a piedi e vale allo stesso tempo da impulso per una campagna di sensibilizzazione e tolleranza lungo i tracciati della Valposchiavo. Infatti, questi non appartengono a nessun gruppo di fruitori definito, ma sono parte dello spazio vitale di residenti e ospiti. Con rispetto e considerazione reciproca possono essere utilizzati da tutti. Questa dovrebbe essere la norma ovunque.
Lo dice il nome stesso, lungo il trail c’è alta tensione. Va detto, non stiamo parlando di un percorso semplice, anzi è piuttosto impegnativo. Numerose piccole salite e brevi discese insidiose richiedono concentrazione e una certa competenza tecnica da parte dei biker, che qui può essere affinata. È l’ideale anche per un’uscita dopo lavoro o come preludio di un soggiorno sportivo in Valposchiavo.

“Chestene-Chilbi” 2016: La Valposchiavo come regione ospite
Dopo l’ottima esperienza dello scorso anno, la Valposchiavo domenica 23 ottobre 2016 sarà a Greppen nel canton Lucerna. L’appuntamento è con la “Chestene-Chilbi”, il più grande mercato di prodotti a base di castagne della Svizzera. Sono attesi ca. 5000 visitatori.
Essendo la castagna un alimento fondamentale della tradizione culinaria e agricola del nostro territorio, la Valposchiavo è stata invitata a partecipare alla “Chestene-Chilbi” come regione ospite. Saranno presenti alcuni produttori con le loro bancarelle di specialità valposchiavine, i quali daranno vita ad un colorato mercatino. Inoltre, Davide Migliacci delizierà i palati degli ospiti con piatti prelibati tipici della nostra valle.
Per l’Ente Turistico Valposchiavo è l’occasione perfetta per promuovere la ricca offerta turistica della destinazione. Invitiamo tutti i Pusc’ciavin in bulgia della regione a visitare la manifestazione!
Ente Turistico Valposchiavo