Il fine settimana in Valposchiavo

0
3

Da non perdere la Sagra della Castagna 
Non perderti la sempre ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. IL BERNINA, nella sua rubrica settimanale dedicata al “weekend in Valposchiavo” ti ricorda gli appuntamenti da non perdere.

 

Venerdì 14 ottobre

 

Fino al 28 ottobre è visitabile la mostra permanente dedicata a Wolfgang Hildesheimer da parte del Museo poschiavino. Il piccolo allestimento curato dallo storico dell’arte Gian Casper Bott e dallo storico Daniele Papacella illustrerà l’opera e la vita del cittadino onorario di Poschiavo anche a coloro che vorranno conoscerla negli anni a venire.

L’esposizione sarà aperta al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì e domenica, ore 14.00 – 17.30, fino al 28 ottobre 2016.

 

Prosegue a Palazzo De Bassus-Mengotti la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“, oggi e domenica l’orso ti attende dalle 14:00 alle 17.30.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Venerdì lago: 18.00-19.00.


 

Sabato 15 ottobre

 

In contemporanea in 76 luoghi di Lombardia, Valle d’Aosta e in Valposchiavo al Mulino di Aino e in Casa Tomé la prima Festa Transfrontaliera del “Pan Ner”.

Mulino di Aino e la Casa Tomé saranno quindi protagoniste di questa manifestazione transfrontaliera con un programma speciale:

  • la mattina, a partire dalle 9, al Mulino di Aino verranno messe in funzione le tre officine (mulino, segheria e fucina) e si procederà alla macinatura della segale (farina nera);
  • il pomeriggio, a partire dalle 14 torna la vita in Casa Tomé con “Lauréri invernai e Pan Ner”. Gesti, saperi e sapori di un tempo in una giornata speciale dedicata alla popolazione locale che potrà riscoprire gli animali nella stalla, ascoltare storie tradizionali, assistere alla preparazione della “brasciadèla” 100% Valposchiavo e ai lavori invernali di una volta presentati dagli intagliatori della Valposchiavo. (Biglietto d’ingresso Casa Tomé: 10 CHF per tutta la famiglia)
Mulino Aino: un ambiente rimasto inalterato dagli inizi del secolo scorso.

 

Appuntamento alle 17.30 sul campo dei Casai con la prima squadra VPC che affronta la formazione del FC Triesen 1.

La rosa della VPC1. Dal sito www.valposchiavocalcio.ch

 

Il Coro Misto Poschiavino ospiterà a Poschiavo il coro “Voci del Sile” di Quinto di Treviso. I due cori presenteranno al pubblico un concerto in comune alle ore 20.15 nella Chiesa Evangelica di Poschiavo.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – I pirati del lago: 10:00-11:30.


Domenica 16 ottobre

 

Il coro “Voci del Sile” accompagnerà la messa delle ore 10.00 in San Vittore.

 

Dalle 10.30 alle 16.30 presso il Centro Sportivo Casai (Campascio) la Sagra della Castagna.

Clicca per ingrandire

 

Dalle 14 alle 17.30, Palazzo De Bassus-Mengotti apre le sue porte con la mostra “L’orso in Valposchiavo – Dal Seicento a M13“.

 

Un giro con la barca Sassalbo (prenotazione non necessaria) – Giro del lago: 15.00-16.00.

 

Sempre a bordo della Sassalbo dalle 17.30 alle 19: “Marmotta ubriaca con in vini di Valtellina”.

 

La Redazione de IL BERNINA augura un buon fine settimana a tutti!