Brusio: 16ma Sagra della Castagna, un successone!

0
6

Preparati 400 Kg di caldarroste (di M. De Monti)
Per diversi giorni il grigio delle piogge autunnali l’ha fatta da padrone, con le classiche “scighéri” di Brusio e delle temperature che avevano ormai fatto dimenticare i calori estivi… Guarda la galleria fotografica.

 

Gli organizzatori montavano i tendoni, tagliavano castagne, portavano attrezzatura e definivano a voce gli ultimi dettagli; guardando al cielo sperando che le previsioni meteo per il giorno dopo c’azzeccassero. La domenica, d’incanto, già al mattino presto si intravvedeva un cielo profondo e terso. Questo non poteva che presagire che finalmente avremmo rivisto il sole! Forse questa introduzione un po’ romanzata può sembrare eccessiva ma è facile pensare quanto sia stato determinante anche il bel tempo per la buona riuscita della Sagra.


 

Il punto cardine della giornata è stata la castagna. Un frutto che nella frettolosità della società moderna ha passato anni nel dimenticatoio, seppure sia stata una fonte importante nel sostentamento di molte famiglie negli anni poveri della nostra storia. Così Nicolò Paganini spiega al gruppo che l’ha seguito nella visita alle selve castanili, che ad oggi la riscoperta dei castagneti e il loro mantenimento è un valore aggiunto per il nostro territorio. Attualmente vengono consegnati presso il centro di raccolta circa 2’000 Kg di castagne, una cifra di tutto rispetto!

 

Questo evento ha attirato anche le attenzioni della Radiotelevisione della Svizzera Italiana e del programma radiofonico, diffuso su Rete Uno, Domenica in comune. La nota conduttrice, Carla Norghauer, ha aperto una finestra su Brusio e per tutta la mattinata si sono alternate le interviste a della buona musica con la fisarmonica di Flavio Caldelari. L’intera trasmissione sarà disponibile a giorni qui:
http://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/domenica-in-comune/?f=podcast-shows

 

La Brass and Melgasc Band ha proposto un repertorio schietto e divertente che ha reso ancora più ricca la giornata. Probabilmente nessuno si aspettava un’affluenza così numerosa e tanto per dare qualche cifra, a riprova di questo successone, sono stati serviti circa 500 pasti e preparati 400 Kg di caldarroste. Numeri non da poco in una realtà piccola come la nostra. Lo staff di cucina ha preparato e servito un pranzo eccezionale riconoscendo un posto d’onore alle castagne.

I Marunat da Brüs non si sono di certo risparmiati e una lunga fila di persone in attesa di gustare le caldarroste si stagliava davanti a loro.. per tutto il pomeriggio! Nella tenda del gruppo di gioco Pinguin i bambini hanno potuto divertirsi nel costruire varie cose con le castagne scartate dai Marunat e il mercatino di prodotti locali ha completato un’offerta di svago davvero azzeccata!

 

Dire che la 16ma edizione della Sagra della Castagna sia stata un successo è dire poco! Ricordando le prime edizioni come un ritrovo quasi famigliare questo evento, negli anni, ha alzato di molto il livello diventando un vero e proprio richiamo per la popolazione locale e anche per molte persone che vengono da fuori.

Un grande complimento a tutti!

Guarda tutte le altre foto

[AFG_gallery id=’234′]

Marcello De Monti