Alta tensione, “Mtb nella Valle più verde della Svizzera”

0
60

Così si è espresso il Consigliere comunale al Turismo Orlando Lardi (di M. Travaglia)
Tutto pronto per l’inaugurazione, a Le Prese, del percorso “Alta tensione”; sarà una giornata di divertimento organizzata da un gruppo di appasionati. L’appuntamento, per biker, trailrunner ed escursionisti, è per sabato alle ore 10.30.

 

Alta Tensione, così si chiama il nuovo trail che da Poschiavo porta a Le Prese lungo 4,5 chilometri e che si sviluppa al di sopra e al di sotto della linea dell’alta tensione, a circa 1’100 metri di altezza. “Il sentiero – spiega Orlando Lardi – era già stato tracciato a suo tempo per permettere la sorveglianza e il collegamento dei tralicci dell’alta tensione. All’ormai consolidata antipatia verso i tralicci abbiamo deciso di contrapporre la simpatia di un percorso divertente e sportivo, carico di tensione… anzi di alta tensione!”.

Lardi, oltre che amministratore interessato, fa parte del gruppo di promotori con la passione per i sentieri e la mountain bike che ha pensato di inaugurare con una festa il percorso. “Abbiamo voluto questa uscita dal sapore popolare, – ha aggiunto il Consigliere comunale al Turismo ed infrastrutture turistiche pubbliche – per inaugurare in modo allegro questo nuovo percorso. Una camminata per gli uni e una pedalata per gli altri e quindi una risottata in compagnia per chiudere al meglio la stagione e per aprire a nuove emozioni”.

I lavori di miglioria del sentiero sono stati eseguiti principalmente dagli addetti del reparto forestale comunale “ai quali mi auguro vada un complimento”, ha detto Lardi. “La giornata di svago, viceversa, è frutto di un gruppo di appassionati escursionisti e amanti del pedale, che vogliono inaugurare al meglio questa tratta sportiva per dimostrare come sia possibile la convivenza sullo stesso sentiero. Una sfida da vincere”.

Il trail “Alta Tensione” si configura come il primo dei progetti previsti nei prossimi tre anni dal Comune di Poschiavo, con l’obiettivo di completare l’offerta turistica legata a questo sport in grande evoluzione. “La Valposchiavo – conclude Orlando Lardi – si vuole proporre con la sua ricchezza di percorsi naturali e anche i prossimi interventi non andranno a intaccare i nostri sentieri. Un ipotetico slogan di questo ampio progetto potrebbe suonare anche così: Mountainbike nella Valle più verde della Svizzera“.


Articolo correlato: