Definito il valore per l’infrastruttura della rete di trasmissione

0
6

Nessun rialzo dei prezzi in seguito a questa disposizione
Nell’ambito del passaggio delle reti di trasmissione dai precedenti proprietari a Swissgrid, la Commissione federale dell’energia elettrica (ElCom) ha preso una decisione sui metodi di valutazione concordati dalle parti per la definizione del valore dell’infrastruttura della rete di trasmissione. Repower prevede da tale disposizione un afflusso di liquidità pari a circa 4,5 milioni di franchi nel primo trimestre 2017.

 

Dal 2013 Swissgrid è proprietaria della rete di trasmissione svizzera e dei relativi impianti. La complessa fase di trapasso è stata concepita e sviluppata unitamente ai precedenti proprietari di reti di trasmissione. Nel settembre 2012 la ElCom ha adottato per la prima volta un metodo di valutazione per il trapasso degli impianti che corrispondeva a quello per la definizione delle tariffe (= valore regolatorio). Tale decisione è stata impugnata da alcuni dei proprietari precedenti. Nel novembre 2013 il Tribunale federale amministrativo ha sancito che nel caso del trapasso delle reti si è di fronte a un esproprio formale e che un valore determinato sulla base delle tariffe non corrisponde al diritto costituzionale che prevede un pieno risarcimento secondo le basi del diritto di espropriazione. La pratica per la definizione di un metodo di valutazione concretamente applicabile è quindi tornata alla ElCom.

ElCom è d’accordo con il metodo per la definizione del valore determinante
Alcuni dei precedenti proprietari della rete di trasmissione hanno sottoposto per consultazione alla ElCom un metodo di calcolo per la definizione del valore determinante che tenga conto della decisione del Tribunale federale amministrativo. Nel frattempo tale metodo di calcolo è stato fissato contrattualmente tra Swissgrid e tutti i precedenti proprietari; tale contratto costituisce la base della disposizione ElCom del 20 ottobre 2016.

Influssi sul risultato annuale
Una volta che tale decisione entrerà in vigore, a Repower verrà versato un importo pari alla differenza che emerge dal metodo di valutazione fin qui applicato e quello definito nella disposizione del 20 ottobre 2016. Non è per il momento possibile stabilire l’importo esatto a cui Repower avrà diritto, anche perché il risarcimento si basa anche su valori che sono ancora  oggetto di altri procedimenti giuridici. Repower prevede che l’applicazione di tale disposizione porterà a un versamento, da parte di Swissgrid, di un acconto di circa 4,5 milioni di franchi nel primo trimestre 2017. Fino a quando la procedura sarà conclusa l’apporto di liquidità sarà registrato a bilancio senza effetti sul Conto economico.

Nessun rialzo dei prezzi
Stando a Swissgrid, grazie a ricavi d’asta incassati in passato e rimasti finora inutilizzati, sarà possibile evitare un aumento delle tariffe per l’utilizzo della rete di trasmissione anche in seguito a questa disposizione.


Nota:
La presente comunicazione è stata elaborata in stretta collaborazione con Swissgrid e con altri ex proprietari della rete di trasmissione svizzera.


Repower