Un Caffè Semadeni che non sarà più soltanto un «caffè»

0
3

Novità in arrivo a partire dalla primavera prossima
Intervista a Walter Nadaia, nuovo gestore del Caffè Semadeni, ormai non più soltanto ‘caffè’. Gli abbiamo posto alcune domande in chiusura di una prima esperienza, ma anche in prospettiva di una nuova, che avrà inizio nel 2017 e che promette un notevole sviluppo ulteriore.

 

Dopo una trentina d’anni gestiti dalla Famiglia Bondolfi, nel mese di giugno scorso arriva Walter Nadaia…
Sì, siamo partiti in sordina, tranquilli, con gusti e prodotti tradizionali tramandati dai Fratelli Bondolfi e che la popolazione e i nostri ospiti conoscevano già, per poi puntare su un cambiamento rispetto al passato, innovando con nuovi gusti e con la qualità della nostra offerta.

Com’è andata la stagione estiva?
Benissimo. Essendo nuovi, senza un passato a Poschiavo, è andata più che bene. I riscontri dei clienti sono stati positivi, ma abbiamo ascoltato attentamente anche i loro consigli, le loro idee. Da parte nostra abbiamo capito come possiamo sviluppare il Semadeni su una Piazza Comunale importante e affascinante, e dal grande potenziale, com’è quella di Poschiavo.

Un caffè che non sarà più soltanto un caffè…
Sicuramente ci saranno grandi novità, con non un’ulteriore e importante innovazione. Accanto alla tradizione del caffè di qualità, si amplierà l’offerta di pasticceria. E si gusteranno nuove e sorprendenti proposte enogastronomiche che potremo svelare a tempo debito. I gelati sono una delle colonne fondamentali del Semadeni; si riproporranno nei loro gusti tradizionali, ma lasceremo spazio anche a nuove proposte.

Da tanti anni sulla breccia della ristorazione, quali i sogni, le visioni di Walter Nadaia per il Semadeni, per il futuro del turismo in Valposchiavo?
I sogni sono importanti perché permettono di concretizzare le idee. Credo che la mia esperienza sulla piazza di Zurigo nel settore della ristorazione turistica mi permetterà di proporre un approccio diverso, all’attenzione degli ospiti della Valle, ma anche della popolazione locale medesima. Poiché le novità stimolano e fanno bene a tutti.

Parliamo di tempi e di scadenze…
Dopo una gestione trentennale ininterrotta, al Semadeni serve una bella ‘rinfrescata’, sia sotto l’aspetto esteriore, che per quanto riguarda le apparecchiature tecniche, ormai indispensabili al giorno d’oggi. Si pensa di terminare i lavori entro i mesi di febbraio-marzo prossimi, in modo da poter aprire nella prossima primavera, con le temperature più miti.


Walter Nadaia è intanto partito per ExpoVina, la grande fiera del vino di Zurigo che si tiene ogni anno in autunno su una flotta di battelli attraccati al molo. Da tanti anni gestisce ben due ristoranti, «Ristorante Pasta» e «Seerestaurant Rosenstadt». Anche in questo periodo, che va dal 3 al 17 novembre, Walter non dimenticherà di promuovere il Semadeni e quindi la Valposchiavo.