Telethon, per un futuro senza malattie genetiche rare

0
19

A Poschiavo durante i Mercatini di Natale
Torna, ricco di novità e con rinnovato slancio, il tradizionale appuntamento di Telethon. Venerdì 2 e sabato 3 dicembre si terrà in tutta la Svizzera la raccolta di fondi a favore di coloro che sono colpiti da malattie genetiche rare e dei loro familiari residenti nel nostro Paese. Moltissimi, come sempre, gli eventi in programma.

 

Sull’onda dei progressi registrati nella diagnostica di queste malattie, ci si appresta a vivere le giornate di dicembre con sempre maggiore convinzione dell’utilità di Telethon per un aiuto concreto, immediato e sul nostro territorio.

Nella Svizzera italiana, il Comitato di Telethon e i volontari si sono messi all’opera per proporre un’edizione 2016 densa di eventi e manifestazioni con la speranza di riuscire, in un futuro il più prossimo possibile, a debellare le malattie genetiche rare.

Il Comitato Telethon della Svizzera Italiana è al lavoro tutto l’anno, affinché nelle giornate nazionali gli eventi siano di largo interesse. Da Airolo a Chiasso, da Poschiavo a Roveredo, passando per le città e i piccoli villaggi, centinaia di volontari si attiveranno in novembre e dicembre per dar vita a manifestazioni di vario genere.

A Poschiavo nell’occasione dei Mercatini di Natale presso la Piazza Comunale, i giorni 11 e 12 dicembre dalle 14.00 alle 21.00 sarà allestita una bancarella di raccolta fondi e promozione dei gadget Telethon a cura della volontaria Rosita Menghini-Zanetti.

Il programma degli eventi viene costantemente aggiornato ed è visibile cliccando qui.

“Da maggio a dicembre, è un susseguirsi di piccole e grandi iniziative, eventi in ogni dove, locali, regionali e cantonali, persone e gruppi uniti per un obiettivo comune: raccogliere donazioni per offrire un aiuto materiale e umano a chi è colpito da patologie rare e alle loro famiglie, per favorire la loro qualità di vita e l’accesso alle migliori terapie.” dice Michele Bertini, Presidente del Comitato Telethon della Svizzera italiana. “Speriamo di poter contare anche quest’anno sulla grande generosità della Svizzera Italiana”.

La Fondazione Telethon Azione Svizzera intende continuare anche in futuro la propria attività nell’interesse dei malati e dei loro familiari, apportando risultati tangibili sia sul piano sociale e umano sia sul piano terapeutico. Sempre più fondamentale, a questo scopo, nella nostra Regione l’operato dell’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera Italiana (MGR), la quale, in soli due anni di attività, ha già superato i 100 utenti.

 


E’ possibile effettuare donazioni a favore della Fondazione Telethon durante tutto l’anno:

  • online sul sito www.telethon.ch – sul ccp 10-16-2 – al numero verde 0800 850 860
  • con un sms al numero 339, digitando TELETHON SI + importo di vostra scelta

Segretariato della Svizzera Italiana della Fondazione Telethon Azione Svizzera