Arnaldo Semadeni si interroga
Attraverso una lettera aperta al nostro giornale, Arnaldo Semadeni ci illustra le sue perplessità sulle diverse tipologie di produzione di energia in Svizzera.
1.L’energia elettrica rinnovabile dai nostri laghi e fiumi non rende, causa i costi di produzione troppo alti, a confronto dell’energia importata da non si sa da dove! Anche la produzione da centrali con ri-pompaggio – vedi „ progetto Lago Bianco“ ( al momento non fattibile), non rendono. E chi vorrebbe pagare magari il doppio per KwH ?
2.La produzione dalle nostre centrali nucleari? Molto vecchie e trasandate! Non rendono. Una, quella di Mühleberg a 10 Km di Berna viene chiusa nei prossimi mesi! I costi di smistamento sono elevatissimi. Leibstatt chiusa causa più di 900 difetti! Un’altra di proprietà della ditta Axpo si può avere in regalo! E chi vorrebbe un simile pericoloso relitto? Quella di Gösgen molto vicina a grandi agglomeramenti non durerà a molto! E quella di Leibstatt farà la medesima fine! Sciagure come quelle di Tschernobil e Fukushima comporterebbero l’evacuazione di mezza Svizzera, per non nominare le altre molteplici fuoruscite di radioattività in molte centrali nucleari in tutto il mondo! Comunque il problema di „smistamento“ delle scorie radioattive – e chi le vuole – rimane; anche la dipendenza dell’uranio dalla Russia.
3.La produzione da centrali a carbone? La Germania ha una grande risorsa di carbonfossile! Vogliamo forse arrivare al punto di non vedere al di là di cinque metri e dover portare una maschera per poter respirare, come in diverse città in China?
4.L’energia prodotta da impianti di fotovoltaici con le relative batterie sarebbe forse l’unica soluzione, specialmente qui nei Grigioni con molto sole anche d’inverno; ma le „trappole“ comunali, cantonali e federali sono forse un’intralcio?
5.Con delle centrali di produzione di energia elettrica a gas sarebbe forse la soluzione se le distanze delle risorse non fossero troppo lontane, come USA, Russia ecc..!
6. Un’altra „trappola“ penso sia avere abbastanza „Moneta“ per tutti gli investimenti, non avendo un’esito sicuro!
7. Ed ecco l’ultima „trappola“: e se ci fossimo noi al posto di questo gran roditore che stava rovinando gli ortaggi dai miei cugini a Asheville NC USA ???
Arnaldo Semadeni