La superluna vista da Poschiavo e Coira

0
12

Guarda le foto (di M. Travaglia)
Nelle notti di domenica 13 novembre e lunedì 14 c’è stata la luna più grande degli ultimi 60 anni. IL BERNINA non è voluto mancare all’appuntamento.

 

 

“Una superluna – si legge su Wikipedia – è la coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna. L’effetto è un aumento delle dimensioni apparenti della Luna visto dalla Terra. Il termine “superluna” non è un termine strettamente astronomico, in quanto la definizione scientifica per il momento del massimo avvicinamento della Luna alla Terra è perigeo lunare”.

La superluna vista da Poschiavo – Foto di Pierluigi Crameri

 

“L’associazione della Luna con le maree oceaniche – si legge ancora – ha portato a credere che in presenza di una superluna ci possa essere un rischio maggiore di eventi come terremoti ed eruzioni vulcaniche. Tuttavia, tali timori sono ritenuti molto poco convincenti e, secondo gli scienziati, solo le maree potrebbero essere leggermente più ampie rispetto alla norma, senza comunque portare conseguenze evidenti”.

La superluna vista da Coira – Foto di Natalia Crameri

 

L’appuntamento con la prossima superluna è fissato per il 2 gennaio del 2018. Secondo la NASA una superluna è fino al 14% più grande e al 30% più luminosa di come appare normalmente.