Raccomandazioni di voto
La pesca è praticata da tempo in Valposchiavo e se una volta rappresentava una fonte di sostentamento complementare oggigiorno si è evoluta principalmente in attività sportiva e di svago. In particolare il villaggio di Le Prese, su iniziativa di alcuni albergatori, da alcuni anni ha ripreso a puntare con successo su questo settore turistico, aumentando il numero dei pernottamenti primaverili.
Su invito della Società pescatori si è proceduto a un’analisi del testo di legge sulla pesca, risalente al 2004, giungendo alla conclusione che la soluzione più adeguata era la revisione totale della legge comunale, adattandola al diritto superiore, semplificandola e apportando alcune modifiche sostanziali.
Le tasse di rilascio sono state adeguate in rapporto al rincaro e inserite nella relativa ordinanza in modo da poterle in futuro modificare senza dover ricorrere al voto popolare. Sono state ridotte le categorie previste per il rilascio della licenza in “domiciliati” e “non domiciliati” trovando una giusta ripartizione degli importi tra pescatori indigeni, senza penalizzare i turisti e avendo un occhio di riguardo per i giovani pescatori.
I proventi delle tasse confluiranno in un fondo comunale che servirà per la realizzazione e la manutenzione di un nuovo porto per l’attracco a norma di sicurezza delle barche.
Nel frattempo l’Ufficio cantonale caccia e pesca sta valutando la possibilità di realizzare per i prossimi anni un sistema per il rilascio della licenza di pesca tramite una piattaforma elettronica. In questo senso si ottempererebbe al desiderio crescente del settore turistico per una procedura di rilascio semplice e flessibile.
L’esercizio della pesca nella nostra Valle è da sempre un’attività molto praticata per il rapporto speciale che i poschiavini hanno con la natura e in particolare con il proprio lago. Anche se nel corso degli anni questa pratica è assurta principalmente ad attività di svago e del tempo libero essa contribuisce al miglioramento dell’offerta e della qualità di vita degli abitanti. Tanto più che in un momento di bassa congiuntura essa rappresenta pure un’importante fonte di sviluppo e di alternativa per il settore turistico.
Per queste ragioni riteniamo appropriata la modifica del testo di legge e raccomandiamo alla cittadinanza di accettare la revisione della legge comunale concernente la pesca e le infrastrutture portuali sui laghi di diritto privato del Comune di Poschiavo.
Il comitato di PoschiavoViva.