Giocare con senno, senza perdere il controllo

0
66

L’importante è non pensare di diventar ricchi giocando
(di P. Pola)
La Valposchiavo risulta essere fra le regioni in Svizzera con una propensione al gioco sopra la media. Non da ultimo, questo fenomeno è dovuto anche alla vicinanza della frontiera e al relativo afflusso di giocatori provenienti dalla vicina Italia. Ma esistono sistemi infallibili per vincere al lotto? No, per questo occorre giocare con accortezza e non lasciarsi mai sfuggire la situazione di mano.

 

 

Premesso che vincere al lotto è unicamente questione di fortuna, esistono però degli accorgimenti che permettono di giocare in modo più razionale, basandosi per esempio su statistiche, frequenze, probabilità, ecc. Anzitutto è bene sapere che, per riuscire a scardinare il Jackpot, vale a dire indovinare tutti e 6 i numeri compreso il numero fortunato, occorre essere in grado di azzeccare la combinazione giusta tra le 31’474’716 possibili.

Non bisogna pertanto possedere particolari doti in matematica per capire che l’impresa è al limite dell’impossibile o, per azzardare un paragone, le probabilità d’essere colpiti da un fulmine sono maggiori che vincere al lotto. Quindi, anche giocando settimanalmente un sistema da 10’000.00 franchi, le probabilità di successo si limiterebbero ad una leggera correzione dello 0.

Il vezzo di tentare la sorte fa comunque parte della natura umana e, non si può dire che sia cattiva abitudine lasciare aperta la porta alla fortuna, compilando di tanto in tanto una schedina al lotto. L’importante è giocare con senno e non lasciarsi mai sfuggire la situazione di mano; insomma, non bisogna pensare di diventar ricchi giocando.

Per i cacciatori della vincita esistono tuttavia degli accorgimenti che, nel remoto caso di successo, renderebbero il provento un po’ più consistente. Ciò è il caso evitando per esempio le sestine con soli numeri bassi, essendo quest’ultimi statisticamente più gettonati di altri, in quanto corrispondenti a date di nascita o di altri eventi, con il risultato che, l’eventuale vincita, potrebbe risultare deludente.

Da evitare sono pure le serie orizzontali, verticali o diagonali, molto gettonate da parte dei giocatori, con lo svantaggio che, oltre ad essere improbabili, pagherebbero poco o nulla in caso di successo, causa il cospicuo numero di vincitori. Ciò vale per esempio anche scegliendo solo sestine pari o dispari oppure optando per una serie di multipli. I sei numeri con la maggior frequenza d’estrazione sono: 1, 18, 22, 24, 26, 36, mentre con la minor frequenza: 11, 16, 23, 33, 37, 41. Difficile comunque che escano tutti assieme, occorre quindi optare per una giusta amalgama, ciò che vale anche fra la combinazione di numeri ritardatari e altri estratti da poco.

Non esiste un vero e proprio manuale del giocatore, ognuno mette i numeri che meglio crede, partendo dal presupposto che, è bene ribadirlo, la vincita al lotto è solo e unicamente questione di fortuna. Azzeccare la combinazione vincente è difficilissimo, è più facile che il Principato del Liechtenstein diventi campione del mondo di calcio. C’è anche chi si affida ai sogni, ai quali si possono far corrispondere i numeri da giocare. Sognare è gratuito e sognare una bella vincita può dare una felicità effimera. L’importante è comunque rimanere con i piedi per terra e fare in modo che il gioco rimanga sempre solo un divertimento.