Maggiore competenza finanziaria giocando durante le lezioni
Circa il 30 percento delle persone dai 18 fino ai 24 anni in Svizzera vivono, secondo l’Ufficio Federale di Statistica, in un nucleo familiare che ha debiti arretrati. La Banca Cantonale Grigione (BCG) si impegna, insieme alle altre 23 banche cantonali, all’Associazione mantello delle e degli insegnanti Svizzera (LCH) e al Sindacato degli insegnanti romandi (SER), a promuovere la competenza finanziaria nei giovani.
La presentazione di una nuova opportunità di apprendimento ha avuto luogo oggi presso l’Istituto di scuola superiore di Trimmis.
I giovani, in generale, trattano il denaro in maniera responsabile. Tuttavia sono esposti a sempre maggiori sollecitazioni al consumo, ad esempio con lo shopping online, gli acquisti InApp e i pagamenti digitali. Per un’efficace prevenzione dell’indebitamento, è determinante un confronto precoce con le tematiche riguardanti il denaro e i consumi. Quanto migliore è la conoscenza e la comprensione finanziaria in materia di bilancio, minore è la possibilità di trovarsi in difficoltà finanziarie. Tuttavia (il problema) è che le cose vanno male per i giovani in materia di conoscenza finanziaria. Una nuova indagine dell’Università di San Gallo e di Friburgo mostra che più del 50 per cento delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria inferiore che sono stati intervistati, considerano le questioni finanziarie complicate e sconcertanti.
FinanceMission – acquisire una competenza finanziaria giocando
L’Associazione FinanceMission – una cooperazione della LCH, del SER e delle banche cantonali Svizzere – tenta di migliorare la competenza finanziaria dei giovani con FinanceMission, la nuova offerta didattica. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani ad un rapporto responsabile con il denaro e di promuovere la loro alfabetizzazione finanziaria in modo duraturo. FinanceMission include il gioco didattico FinanceMission Heroes, e materiali didattici correlati.
Nel gioco, le alunne e gli alunni assumono il ruolo di super eroi. Devono liberare una città immaginaria da avidi robot interessati solo al denaro. Devono scegliere strategie finanziarie appropriate come equipaggiamento, impostare il bilancio preventivo in modo corretto e organizzare le risorse di tempo. I cosiddetti Serious Games come FinanceMission Heroes consentono di vivere circostanze complesse in modo reale, molto familiari ai giovani. Per loro è naturale il rapporto con applicazioni digitali, App e terminali mobili. I giovani imparano con il gioco, mentre agiscono. Subiscono le conseguenze delle loro decisioni in un ambiente simulato e hanno la possibilità di correggere gli errori.
Applicazione pratica mediante materiali didattici di insegnamento
Per l’applicazione pratica sono a disposizione degli insegnanti del Livello secondario I moduli di lezione e le schede per le attività concordate nei programmi didattici. Essi permettono una discussione successiva sulla tematica vissuta durante il gioco. Le strategie scelte vengono discusse, analizzate criticamente e simulate nelle situazioni di vita quotidiana dei giovani. Si apre così, per le studentesse e gli studenti, una nuova prospettiva di rapporto con la finanza.
FinanceMission Heroes è a disposizione dei giovani anche al di fuori delle lezioni scolastiche,è un gioco avvincente e piacevole anche nel tempo libero. I materiali di insegnamento e ulteriori informazioni sono disponibili gratuitamente per insegnanti, genitori e persone interessate sul sito www.financemission.ch. Il gioco didattico FinanceMission Heroes può essere scaricato gratuitamente dal sito www.financemissionheroes.ch o su «Google Play» e «App Store». Il gioco è stato dichiarato idoneo per bambini da 7 anni dal metodo di classificazione PEGI (Pan European Game Information) e non contiene nessuna App di acquisto al suo interno.
Graubündner Kantonalbank