Un grande grazie agli organizzatori (di M. Bontognali)
Paneneve, anche quest’anno si è confermata un successo. 11 edizioni, undici come le postazioni proposte.
La partenza a Selvaplana, addolcita dalle meringhe del festival delle erbe e caricata dalla ‘rüsümanda’, ha dato inizio al percorso gastronomico attraverso i boschi “brusaschi”.
Tra una birra artigianale, uno spiedino di cervo e una tipica minestra di dumega ci si ritrova in fretta verso la terz’ultima tappa, i ravioli al cotechino, accompagnati dalla “Guggenmusic Otello”.
All’albergo Miravalle vengono proposte costine al vino e polenta; per concludere, torta di ciliege accompagnata da kirsch valposchiavino. Il sole di dicembre ci lascia presto, forse un po’ troppo, e la sera fa capolino.
[AFG_gallery id=’246′]
Pian piano ci si dirige verso casa, con lo stomaco pieno e una bella giornata alle spalle.
Un grande grazie agli organizzatori per questa domenica un po’ diversa.
Matilde Bontognali