Uncool – Artisti in residenza: Christof Zurbuchen, Sibylle Irma e KA

0
203

Il 17 febbraio 2017 due musicisti e una artista visiva si presenteranno presso Lo Spazio Poschiavo alle ore 21.00. Un esperimento speciale: le creazioni artistiche riflettono la musica e la musica accompagna l’espressione artistica. Christof Zurbuchen suona il clarinetto alto, Sibylle Irma disegna e dipinge e KA pone accenti musicali sul pianoforte.

CHRISTOF ZURBUCHEN
https://myspace.com/christofzurbuchen
Christof Zurbuchen suona il clarinetto e organizza delle jam session prima di iniziare a lavorare come musicista e tastierista di studio per vari gruppi rock. Successivamente comincia a suonare il clarinetto alto e basso, e amplia la sua espressione musicale sperimentale attraverso l’uso di microfoni ed effetti per chitarra.

Christof Zurbuchen fonda la sua band col nome di Oktopus, compone un duo con Alexander Obretenov (Lucerna/Sofia), e fa parte del Wow Trio (Lucerna/Chicago) presentato a Poschiavo nel 2015. Suona da solista e collabora con artisti, autori, cantautori e ballerini. Ha realizzato delle registrazioni e pubblicazioni fra l’altro presso il Radio Studio DRSII, Zurigo/ Unità Records. Christof Zurbuchen è un membro attivo del Workshop für Improvisierte Musik (WIM) a Zugo ed è coinvolto nel progetto orchestra Oxymoron diretta da Josep-Maria Balanyà.

SIBYLLE IRMA
www.sibylleirma.com
Sibylle Irma vive e lavora a Lucerna. Ha studiato arte e design presso l’University of the Arts a Londra, e arte e educazione artistica presso la Fachhochschule di Lucerna.

Sibylle Irma usa per il suo lavoro forme d’arte diverse, quali il disegno, la fotografia, la scultura, l’installazione e le parole. La collaborazione con altri artisti è una parte essenziale delle sue performance, perché crea un collegamento vitale al di fuori del suo campo artistico.

Sibylle Irma è stata selezionata come artista in residenza per l’Artfarm, Nebraska (2007), la Fondazione Helene Wurlitzer, New Mexico (2008) e il programma Arteles in Finlandia (2012).

KA (Cornelia Müller)
www.no-famine.ch
Già da bambina il suo desiderio più grande era quello di suonare il pianoforte, ma dovette attendere il 1995 per realizzare questo suo sogno. In quell’anno acquistò un pianoforte a coda, che riempì il suo appartamento a Berlino e cominciò a suonare in modo sperimentale per esplorare i diversi suoni dello strumento. In questo modo sviluppò gradualmente uno stile personale e una propria lingua nella musica improvvisata.

Dopo otto straordinari festival di musica organizza dal 2013 in poi il programma UNCOOL – Artisti in Residenza a Poschiavo. Offre ad artisti e musicisti uno spazio per creare nuove opere e per presentarle in concerti e mostre a Poschiavo a Tirano e a Bormio.

Per scaricare la locandina clicca qui.


Uncool