Buon doppio turno per l’Urbera, sconfitta la Futuro HCP a 7 secondi dalla sirena

0
611
Il presisente dell’HCP Francesco Vassella in campo per l'Amatori 2017

Se l’Amatori in corso dovesse concludersi in questo momento, le due squadre estromesse dai play off risulterebbero le vincenti delle due ultime edizioni, e cioè la Paganini Frutta e i Traktor Poschiavo. Un dato significante. Il calendario è però ancora lungo e di certo non privo di sorprese. Se andiamo infatti a guardare il quoziente reti delle varie contendenti ci si rende conto che i valori sul ghiaccio mai erano stati tanto equilibrati. Un proseguo di torneo che promette scintille, partite alle quali – chi ama l’hockey rustico e paesano – non potrà mancare.

Urbera Group – Futuro HCP 4:3
La partita si gioca subito a ritmi alti. L’oriundo poschiavno Dario Marchesi porta in vantaggio l’Urbera, Fabrizio Raselli risponde con una rete birichina. E’ della vecchia conoscenza dell’Amatori Marco Tuena, il nuovo ingaggio engadinese/poschiavino dell’Urbera, la rete del vantaggio per i suoi alla prima pausa. Nella seconda frazione l’Urbera, fra le cui fila debutta anche il presidente del sodalizio Francesco Vassella, spinge di più. Ci vuole tutta la bravura e il coraggio della giovane Noemi Hörler a marginare lo svantaggio. Di Cristiano Sala l’unica rete in questa frazione di gioco. I giovani, trascinati da Fabrizio Raselli (autore di una tripletta) si rifanno sotto nel periodo conclusivo. La suspence è alta, la squadre sono in parità, forse il risultato giusto per quanto visto sul ghiaccio. La routine di alcuni elementi dell’Urbera ha però il sopravvento, di Marcello Raselli a pochi secondi dalla sirena finale la bella stoccata vincente, che batte con un preciso diagonale un’incolpevole Noemi.

 

VPC on Ice – Urbera Group 8:6 (dopo i rigori)
Doppio turno per l’Urbera, che nel secondo impegno serale se la deve vedere con l’imprevedibile VPC on ice. E’ ancora Dario Marchesi ad aprire la marcature per l’Urbera, replica con non meno scaltrezza Sandro Isepponi per i calciatori sui pattini. Marcello Raselli, il tesserato dell’Urbera, regala il nuovo vantaggio prima del tè (ottimamente organizzato dal coach Renato). Quando Gianmaria Sala porta il risultato sul 3 a 1, qualcuno pensa ad una partita tutta in discesa per l’Urbera. Ma non ha fatto i conti con l’orgoglio sportivo della VPC, che segna tre reti filate ad un Cora finora non troppo colpevole. Del tesserato Fabio Bontognali, del capitan Fabio Pola e di nuovo di Sandro Isepponi i goal. Nel terzo tempo l’Urbera è di nuovo più arzilla, e trova prima il pareggio con il Presidente Francesco Vassella, e quindi il sorprendente vantaggio con Cristiano Crisla Sala. E qui, il misfatto del già titolare della prima squadra Corrado, complice della clamorosa rete del pareggio per la VPC che porta le contendenti ai penalty. Più bravi e freddi gli ex calciatori, che passano con Sandro Isepponi, Fabio Bontognali e Fabio Puci Pola, aggiudicandosi due dei tre punti in palio. Uno va’ sul conto degli stremati Urbera.

Arbitri dei due incontri della serata Stefano Tuena e Romano Solèr.


Classifica provvisoria
1. Futuro HCP – partite – 4 18:12 – punti 8
2. Urbera Group – partite – 4 23:25 – punti 7
3. VPC on ice – partite 3 – 13:13 – punti 5
4. Peppa Team – partite 3 – 15:16 – punti 5
5. Paganini Frutta – partite 4 – 20:21 – punti 5
6. Traktor Poschiavo – partite 4 – 19:19 – punti 3


Sponsor ufficiale dell’evento


Bruno Raselli

Bruno Raselli
Membro della Direzione e presidente del comitato de Il Bernina