SSIC: il Sì al FOSTRA apre la via a una modernizzazione delle strade in risposta alle nuove esigenze
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) è lieta del Sì di tutte le regioni del nostro paese al Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA). La decisione del popolo è una tappa importante per la promozione sostenibile della mobilità svizzera e rappresenta un completamento ideale al fondo per le infrastrutture ferroviarie. Il FOSTRA apre la via alla modernizzazione in tutte le regioni del paese delle infrastrutture di trasporto in adeguamento ai bisogni: ossia autostrade, città e agglomerati, nonché regioni montane e periferiche.
SSIC: dopo il No alla RI Imprese III occorre una riforma accettata dalla maggioranza
La Società Svizzera degli-Impresari Costruttori (SSIC) lamenta il No alla Riforma III dell’imposizione delle imprese. Ora sia i perdenti che i vincitori sono chiamati a riunirsi subito per elaborare una nuova riforma che sia accettata dalla maggioranza. In quest’ambito, occorre tener conto delle riserve di chi ha votato No. Nel contempo, però, bisogna ricordare ai vincitori le loro dichiarazioni secondo le quali sono convinti della necessità di una riforma fiscale. Infatti, solo un rapido adeguamento del sistema svizzero alle esigenze estere permette di impedire la delocalizzazione delle imprese internazionali e dei loro posti di lavoro; in fin dei conti, sarà anche possibile evitare una soppressione significativa delle commesse importanti per le imprese edili, industriali e dell’artigianato.
Società Svizzera degli-Impresari Costruttori