Concorso di poesia dialettale, serata di letture e premiazioni

0
192

Serata di letture e premiazioniVenerdì 7 aprile 2017, alle ore 20.30, presso la sala polifunzionale di Sondalo si terrà l’appuntamento conclusivo del Concorso di Poesia dialettale per la Provincia di Sondrio, Valposchiavo e Val Bregaglia, anno 2016/2017.

L’iniziativa, giunta alla sua 6^ edizione, è ormai divenuta un appuntamentofisso nel calendario delle attività culturali delle nostre valli. Il dialetto dà risalto alla comicità, all’ironia, alla sagacia. La sua plasticità e la sua duttilità, lo fanno diventare la “lingua” per esprimere la propria intimità, i più reconditi sentimenti, le proprie nostalgie.

Il concorso rappresenta un’occasione di incontro e di confronto, in un ambito in cui ogni dialetto ritrova la sua più alta dignità di idioma di comunicazione e non vuole essere affatto una competizione, bensì un “convivium” nella vera accezione del termine, e cioè un “vivere assieme”.

Al concorso alcune poesie dalla Valposchiavo
Al concorso dell’edizione 2016/17 non è mancata la Valposchiavo. Alcuni valposchiavini hanno infatti partecipato con i loro componimenti mostrando una certa padronanza del dialetto nell’attività poetica scritta.

Ospiti della serata
La lettura delle poesie sarà accompagnata dalle esibizioni del Coro Stelvio,diretto dal Maestro Matteo Bertolina, e dalla Compagnia teatrale di Baruffini “Barfi & Friends” diretta da Fulvio Schiano.

Appuntamento: 7 aprile 2017, ore 20:30, presso la sala conferenze del Centro Polifunzionale di Sondalo (So), in Via Verdi.

Il concorso è organizzato dal Comune di Sondalo e dal Centro Studi Storici Alta valtellina, con il patrocinio e collaborazione di: Provincia di Sondrio, Comunità Montana Alta Valtellina, Amici della Musica di Sondalo, Fondazione Fojanini, Parco Nazionale dello Stelvio e APT Sondalo.

Per visualizzare la locandina clicca qui.