Lo svolgimento di 12 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta del Consiglio comunale del 4 aprile 2017.
1. Apertura, saluto. Approvazione dell’ordine del giorno
Dopo il saluto rivolto dal Presidente a tutti i presenti, su proposta dello stesso si decide di aggiungere una nuova trattanda “Concetto manutenzione invernale strade comunali 2017 – 2027 / acquisto veicolo”. In seguito, l’ordine del giorno viene approvato con la modifica richiesta.
2. Protocollo della seduta del 27.02.2017
Il verbale della seduta del 27.02.2017 viene approvato senza osservazioni.
3. Consiglio scolastico: richiesta aumento stipendi
Dopo aver ponderato la proposta del Consiglio scolastico e sentite alcune giustificazioni, il CC approva la richiesta conformemente all’art. 13 del Regolamento scolastico del Comune di Brusio.
4. Rifacimento impianti tecnologici Campocologno opere idraulico
Tramite incarico diretto, il CC assegna le opere da idraulico alla ditta M. & B. Semadeni, Poschiavo per l’importo di CHF 33’985.65 (IVA inclusa / miglior offerente).
I lavori verranno eseguiti in concomitanza con il rifacimento della pavimentazione della strada cantonale tra il confine di Stato e la casa degli Eredi Plozza Angelo.
5. Cava Mota da Miralago: delibera incarico per progettazione estrazione sassi – 4a tappa
Il CC delibera, tramite incarico diretto, i lavori per la progettazione e la direzione lavori allo studio d’ingegneria Caprez Ingenieure AG di Silvaplana / St. Moritz per un importo di CHF 14’400.– (IVA incl.).
6. Domanda di pascolo alpe Giümelin
Come richiesto dal Signor Daniele Iseppi, Brusio, il CC concede per il 2017 e a determinate condizioni il permesso per la pascolazione in zona Giümelin.
7. Nomina apprendista (tema con esclusione del pubblico)
Quale apprendista impiegata di commercio (formazione di base ampliata / tipo E) presso l’Amministrazione, il CC nomina la giovane Eliana Scaramuzzi, Brusio.
8. Consiglio di fondazione Ente Museo Poschiavino: designazione membro del Comune in seno al CF
Per il periodo di carica 2017 – 2020, il CC nominata / riconferma la Signora Cristiana Plozza-Tognina in seno al Consiglio di Fondazione dell’Ente Museo Poschiavino.
9. Commissione edile – domande di costruzione
Competenza comunale
Il CC approva, a determinate condizioni, la seguente domanda di costruzione:
- Gianni Dorsa, Brusio. Nuova legnaia / ripostiglio sulla parcella no. 729 a Selvaplana, Brusio. Zona Residenziale 2 (ZR2).
10. Richieste di contributo
- PGI Valposchiavo: richiesta di sostegno finanziario a progetti culturali. Dopo aver preso atto dello scritto dell’8 marzo 2017, il CC concede un contributo di CHF 1’800.– per i seguenti progetti: progetto culturale: CHF 400.–; spettacolo laboratorio teatrale PGI CHF 1’000.–; cinema sotto le stelle: CHF 400.–.
- Banda Allievi Unione al Confine: richiesta sostegno finanziario per campo musicale a Celerina 2017: il CC decide di sostenere il campo musicale che si svolgerà dal 23 al 28 luglio 2017 con un contributo di CHF 500.–.
- Sportiva Palü Poschiavo: richiesta contributo per attività extrascolastiche 2016-2017. Preso atto dello scritto dell’8 marzo 2017, il CC concede un contributo di CHF 400.–.
- Scuola musicale Poschiavina: richiesta sostegno finanziario 9° campo di studio musicale 2017: per l’edizione 2017 il CC concede, senza pregiudizi per il futuro, un contributo di CHF 400.–.
- Sviluppo Regionale – Regione Bernina (Sig.ra Regula Frei): richiesta cofinanziamento modulo 3 – Progetto “Hotelimpuls Valposchiavo”: il CC decide di aderire alla richiesta con un contributo massimo di CHF 450.– per l’attività di formazione per alberghi/ristoranti.
- Progetto Rassegna Musicale-Culturale-Turistica “Suoni in Estate” – II° Edizione: il CC accetta la richiesta di sostegno finanziario e stanzia un contributo massimo di CHF 400.–. Il concerto avrà luogo domenica 27 agosto 2017 presso la Chiesa Evangelica a Brusio.
11. Concetto manutenzione invernale strade comunali 2017 – 2027 / acquisto veicolo
I contratti per la manutenzione invernale delle strade comunali (validi dal 2007) sono scaduti alla fine di marzo 2017. Inoltre, in seguito al disconoscimento del tratto di strada Campascio-Cavaione da parte del Cantone, dal primo maggio 2017 tutti i lavori di manutenzione e di sgombero neve saranno a carico del Comune. Alfine di contenere i costi generati dalla manutenzione invernale delle strade comunali si è optato quindi per un’esecuzione in proprio (nel limite del possibile) come pure di procedere ad appaltare, per la manutenzione invernale, alcuni tratti di strada.
Per l’esecuzione in proprio della manutenzione di alcuni tratti stradali così come pure per l’impiego in vari lavori da parte del gruppo forestale, il CC delibera, tramite incarico diretto, l’acquisto di un veicolo (Lindner Unitrac) presso il Garage Sergio Pianta, Li Geri Campocologno, per un importo complessivo di CHF 101’682.– (IVA incl./ miglior offerente).
12. Varia
Dopo alcune comunicazioni, la seduta è tolta.
NB. Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.
Amministrazione comunale