Comunicato sulla seduta del Consiglio comunale del 2 maggio

0
302

Lo svolgimento di 10 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta del Consiglio comunale del 2 maggio 2017.

1. Apertura, saluto. Approvazione dell’ordine del giorno
Dopo il saluto rivolto dal Presidente a tutti i presenti, l’ordine del giorno viene approvato senza osservazioni.

2. Protocollo della seduta del 04.04.2017
Dopo una precisazione, il verbale della seduta del 04.04.2017 viene approvato.

3. Strada agricola Monas-Irola / accesso stalle Pedretti e Zala: proposta di delibera
Il CC assegna i lavori di pavimentazione in calcestruzzo del tratto di strada I Monas – Irola e la sistemazione di due accessi alla ditta Gianpiero e Giorgio Ferrari, Zalende per un importo di CHF 276’075.40 (IVA incl. / miglior offerente). L’opera verrà sussidiata dalla Confederazione e dal Cantone nella misura di ca. il 60% mentre i costi rimanenti vengono ripartiti fra il Comune e il CRTSS nella misura del 50%. L’esecuzione dei lavori è prevista in autunno 2017.

4. Contratto di locazione locale ex scuola Campocologno, nuova richiesta
Considerata la richiesta della ditta ecomunicare per un usufrutto illimitato dei locali anziché di soli 4 giorni settimanali come finora, il CC, dopo una valutazione interna, fissa il canone mensile a CHF 800.–.

5. Tassa turistica: evasione ricorsi (tema con esclusione del pubblico)
Contra la tassa di pernottamento e la tassa turistica sono stati inoltrati 4 ricorsi. In seguito ad un’attenta valutazione delle motivazioni, il CC decide di respingere 3 ricorsi mentre accoglie la quarta opposizione.

6. Richiesta swiss helicopter per evento in occasione della festa “Col d’Anzana”
Valutata la richiesta per il trasporto di persone in occasione della festa “Col d’Anzana” il CC decide, senza pregiudizi per il futuro, di sostenere la stessa a condizione che gli enti cantonali e federali preposti diano il loro benestare.

7. Commissione edile – domande di costruzione

Competenza comunale – decisione finale

Il CC approva, a determinate condizioni, la seguente domanda di costruzione:

Balsarini Ilda ed Eredi, Cavaione, Campascio.
Risanamento edificio no. 810-B con ampliamento rimessa sulla particella no. 2732 a Cavaione-Sachetun. Zona agricola (AG), Zona di protezione del paesaggio (PP).

8. Info progetto Bernina Fly
Il progetto prevede la costruzione di una speciale “teleferica” che parte presso Alp Grüm e arriva a Cavaglia. Questa funicolare permette di far scendere le persone che verranno munite di un apposito imbrago collegato ad una particolare carrucola che scivola su un cavo d’acciaio. Uno degli scopi del progetto è quello di poter offrire agli abitanti della Valle e ai turisti una nuova attrazione. Il CC riconosce la validità di questo progetto. Qualora il progetto sarà più concreto, esso verrà sottoposto nuovamente al CC.

9. Richieste di contributo

• Unione Contadini Brusio – richiesta contributo bagno pecore: il CC concede, a determinate condizioni, un contributo di CHF 3.10 per capo.

• Gruppo “Un’estate in compagnia”: esaminata la richiesta, il CC decide di concedere un contributo di CHF 200.–.

10. Varia

• Appoggio familiare Valposchiavo – rapporto annuale: il CC prende atto in senso positivo del rapporto.

• Servizio di raccolta rifiuti: il Presidente rammenta che giovedì 11 maggio 2017, alle ore 20.00, presso l’albergo “La Romantica” a Le Prese si terrà una serata informativa unica durante la quale verranno presentati i contenuti e l’accordo di prestazione in merito alla delibera del servizio di raccolta dei rifiuti alla Regione Bernina. Tutta la popolazione è gentilmente invitata a partecipare.


NB. Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.


Amministrazione comunale