Anche quest’anno gli allievi di 3A e 3Ap delle scuole superiori di Poschiavo hanno realizzato, nel corso dell’anno scolastico, i lavori di fine scuola nei quali hanno raccontato le loro passioni.
Un lavoro ricco di soddisfazioni
Per il sesto anno consecutivo gli allievi dell’ultimo anno dell’obbligatorietà scolastica hanno realizzato, nel corso del secondo semestre, dei lavori unici e personali.
_______________________________________________________________________
Libri
Il mio lavoro di fine scuola è basato sulla mia passione per i libri. Leggere mi ha sempre affascinata e scrivere una tesina su questo tema mi è piaciuto davvero molto, anche perché ho avuto l’opportunità di fare un’intervista ad una scrittrice valtellinese, e ho anche potuto porre un sondaggio alle classi delle secondarie di Poschiavo. Fare questa tesina è stato un modo per parlare di una cosa che di solito tengo un po’ nascosta! Mi ha entusiasmato molto!
Michelle Boninchi
_______________________________________________________________________
John Green
Nel mio lavoro di fine scuola ho deciso di parlare del mio autore preferito, ovvero John Green.
In queste pagine ho spiegato come è diventato famoso e cosa lo ha spinto ad iniziare a scrivere romanzi.
In questo elaborato ho elencato i libri e li ho descritti dettagliatamente.
Nora Cortesi
_______________________________________________________________________
La chitarra
Ha deciso di incentrare il tema del mio lavoro di fine scuola sul mio strumento preferito, ovvero la chitarra. Ho approfondito la storia della chitarra e ho spiegato la mia esperienza. Ho raggiunto i miei obiettivi e sono contenta di come è venuto.
Chiara Crameri
_______________________________________________________________________
Seconda Guerra Mondiale
Il mio lavoro di fine anno è basato sulla Seconda Guerra Mondiale in Europa, nello specifico sulla Germania e la Svizzera. Nella prima parte ho parlato della vita di Hilter e dei suoi ideali e dello scoppio della guerra. Nella seconda parte ho trattato l’esercito tedesco dal punto di vista organizzativo, i diversi tipi di truppe, le armi e gli equipaggiamenti. Infine, nella terza parte, ho spiegato la situazione della Svizzera durante il conflitto.
Fabio Menghini
_______________________________________________________________________
Fumetto
Il mio lavoro di fine scuola l’ho basato sul fumetto. Ho parlato del fumetto, della sua storia, delle mie esperienze personali e del mio fumetto preferito : TEX
Andrea Costa
_______________________________________________________________________
Classe 3A, Scuole superiori di Poschiavo