Votazioni 24.09.2017
NO al decreto federale del 17 marzo 2017 sul finanziamento supplementare dell’AVS mediante l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto
NO alla legge federale del 17 marzo 2017 sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020
No a questa riforma fittizia della previdenza per la vecchiaia 2020
La riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 comporta dei costi massicciamente superiori per lavoratori, datori di lavoro e consumatori. Con l’obiettivo di stabilizzare finanziariamente le prime due colonne della previdenza, sono state aggiunte delle ulteriori fonti di finanziamento. Tuttavia invece di utilizzare questi soldi per il risanamento effettivo, si intende finanziare un ampliamento dell’AVS incuranti del fatto che il finanziamento stesso delle rendite rappresenta un grande problema.
I movimenti demografici ci obbligano a trovare delle soluzioni, tuttavia con questa riforma non si fa altro che tramandare al futuro seguendo il motto: “Dopo di me, il diluvio”. Questo approccio non è per niente onesto e solidale. Desideriamo che anche le generazioni future possano godere di rendite sicure. Con la riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 questo obiettivo non viene centrato, al contrario: i problemi vengono accentuati. Infatti seguendo lo sviluppo previsto dalla riforma, il risultato dell’AVS ricadrebbe nelle cifre rosse già nel 2017. Questo ragionamento non è lungimirante né tantomeno sostenibile.
Respingiamo questa riforma fittizia in modo da trovare una soluzione sostenibile anche a favore delle generazioni future.
Raccomandazioni di voto
- LIBERTÀ DI VOTO al decreto federale sulla sicurezza alimentare
- NO al decreto federale sul finanziamento supplementare dell’AVS mediante l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto
- NO alla legge federale sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020
PLD I Liberali Valposchiavo