Anche se il tempo non è stato favorevole, sabato, poco prima di pranzo, si è svolta la prima edizione della “Corsa dei leoni”. I concorrenti si sono sfidati lungo un circuito di 400 m da percorrere il maggior numero di volte possibile in un lasso di tempo di 20 minuti. Notevole la prestazioni degli undici atleti al via che hanno complessivamente percorso 53 km.
Come già anticipato nell’articolo introduttivo, il vincitore non è stato colui che ha fatto registrare il maggior numero di giri, ma chi ha raccolto più soldi al termine della gara.
La classifica, con gli importi arrotondati, della prima edizione è la seguente:
- Lions Club Poschiavo ca. CHF 7000.00 (Nicola Passini)
- Appoggio famigliare ca. CHF 6800.00 (Sandra Zarate)
- Alzheimer ca. CHF 4900.00 (Nicolao Lanfranchi)
- APE ca. CHF 3000.00 (Reto Zanolari)
- VPC ca. CHF 2600.00 (Nicola Crameri)
- Gruppo Pinguin ca. CHF 1500.00 (Sandro Zimmermann)
- Filodrammatica ca. CHF 1400.00 (Matteo Jochum)
- ATE ca. CHF 1300.00 (Marino Zanetti)
- Filarmonica ca. CHF 1100.00 (Sandro Carozzi)
- HCP ca. CHF 900.00 (Reto Cortesi) Prada
- Biblio ludo ca. CHF 600.00 (Renato Isepponi)
L’importo verrà diviso in due parti: 2/3 andranno alla società che il concorrente ha rappresentato, mentre 1/3 sarà dato in beneficenza all’Asilo Nido.
Considerato il successo della manifestazione, il presidente del Lions Club, Nicola Passini, si è detto fiducioso in merito ad altre future edizioni.
Per la spaghettata dell’APE, che purtroppo quest’anno non si è potuta svolgere in piazza a causa del maltempo, sono stati organizzati dei trasporti che hanno portato gli interessati alla Capanna APE; qui hanno potuto gustare un buon piatto di pasta in compagnia.
Selena Raselli