Comunicato sulla seduta del Consiglio comunale del 16 ottobre

0
519

Lo svolgimento di 14 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta del Consiglio comunale del 16 ottobre 2017.

1. Apertura, saluto. Approvazione dell’ordine del giorno

Dopo il saluto rivolto dal Presidente a tutti i presenti, l’ordine del giorno viene approvato.

2. Protocollo della seduta dell’11.09.2017

Il verbale della seduta dell’11.09.2017 viene approvato all’unanimità.

3. Valposchiavo turismo: presentazione resoconto e preventivo

Il mandato di prestazioni (art. 4) tra il Comune di Poschiavo, il Comune di Brusio e Associazione Valposchiavo turismo, prevede che il preventivo e il rapporto di gestione devono essere presentati ai rispettivi Comuni entro il 31 ottobre. Il CC ha preso atto in modo positivo del rapporto di gestione, del processo e gruppo strategico e degli obiettivi strategici 2018 – 2023 presentato dai responsabili di Valposchiavo turismo.

4. Alpe Pescia – affitto

Considerato che l’attuale contratto di affitto scade il 31.12.2017, il CC decide di pubblicare l’appalto come pure approva le modifiche da apportare al nuovo contratto d’affitto.

5. Linee guida territoriale comunale: delibera incarico

Alfine di poter elaborare delle linee guida necessarie per l’adeguamento del piano direttore cantonale, il CC delibera (a preventivo 2018) l’incarico alla ditta STW AG für Raumplanung, Coira per un importo di CHF 39’750.– (IVA incl.).

6. Adeguamento velocità massima sul territorio comunale (Miralago)

Il CC ha preso atto dell’avvenuta posa provvisoria del limite di velocità di 60 km orari collocato dal Cantone presso lo svincolo Miralago sud. Valutata la richiesta da parte di privati per prolungare il limite di velocità ed il divieto di sorpasso fino allo svincolo Miralago nord, il CC decide di respingere la stessa in quanto il tratto di strada interessato è ubicato sul territorio del Comune di Poschiavo e quindi non rientra nelle competenze del nostro Comune.

7. Posta CH SA: soluzione futura proposta per Brusio

In seguito all’incontro con dei rappresentanti della Posta CH SA avvenuto a metà agosto e sentite le diverse argomentazioni in merito alla probabile chiusura dell’Ufficio postale di Brusio, il CC si vede costretto suo malgrado di optare per una soluzione in partenariato. Sarà compito della Posta CH la ricerca di un possibile partner.

8. Richiesta di modifica per patente di esercizio pubblico

Come richiesto, il CC concede la modifica del permesso di gestione del ristorante Saiento. A partire dal 27 ottobre 2017, il Signor Luca Dorsa sarà autorizzato a gestire anche il locale ubicato nel seminterrato durante i venerdì e i sabato sera quale bar.

9. Tassa IDA 2017 per industrie

Dopo un’analisi dei costi di gestione, il CC decide di mantenere invariate le tasse annuali IDA per industrie, artigiani, ecc. ossia di applicare le stesse del 2016.

10. Impianti idroelettrici Valposchiavo: ratifica nomina gruppo di lavoro

Il CC ratifica la decisione presa dalla CCC e cioè nomina il Presidente Plozza, la CC Cazzaniga ed il Cancelliere Plozza quali membri del gruppo di lavoro. Nel gruppo di lavoro inoltre saranno presenti 3 membri rappresentanti del Comune di Poschiavo e 3 membri rappresentanti di Repower. Il gruppo di lavoro dovrà analizzare, chiarire e regolare le differenze dei diritti di sfruttamento delle acque tra le concessioni 1997 e la concessione A 2020 del salto superiore in previsione del rinnovo degli impianti esistenti, la regolazione del passaggio dei diritti d’acqua alla scadenza il 31.12.2020 dalle attuali alle nuove concessioni per lo sfruttamento delle acque del salto inferiore e l’armonizzazione dei termini di costruzione elencati nei contratti di concessione con quelli riportati nel decreto governativo dell’approvazione del Progetto Lagobianco.

11. Commissione edile – domande di costruzione
Competenza cantonale – domanda preliminare

Dopo aver preso atto del rapporto della CE, il CC respinge la domanda preliminare (retroattiva) e decide contemporaneamente di vietare da subito l’utilizzo dell’infrastruttura.

12. Gruppo giovani Brusio: richiesta riduzione fattura per utilizzo struttura Casai

In seguito alla richiesta del 19.09.2017, il CC decide che la fattura per l’utilizzo della struttura ai Casai in occasione della Festa campestre 2017 dovrà essere saldata. Mentre a sostegno di detta manifestazione, rispettivamente a favore del Gruppo giovani Brusio il CC decide di concedere un contributo di CHF 1’500.–.

13. Richieste di contributo

  • Gruppo organizzativo “Paneneve in Valposchiavo”: preso atto della richiesta, rispettivamente della situazione finanziaria del gruppo organizzativo, il CC decide di concedere un contributo di CHF 2’000.– in favore della manifestazione 2017.
  • Gruppo per la Promozione Giovanile in Valposchiavo (GPG): in seguito alla richiesta del 21.09.2017 il CC concede, per il 2018, un contributo di CHF 5’000.– per la realizzazione di un centro giovanile di Valle. Trascorso il primo anno, il gruppo dovrà recapitare al CC un resoconto sull’andamento del centro. A seconda del risultato, il CC deciderà se rinnovare il contributo.

14. Varia

Info area Viadotto – La Costa: il CC prende atto dello scritto dell’Ufficio foreste e pericoli naturali del 18.07.2017 tramite il quale viene comunicato che il ciclo di misurazioni per il rilevamento di eventuali spostamenti, effettuato dal 2014 a oggi, è concluso. Dato che le misurazioni eseguite non hanno evidenziato spostamenti rilevanti, lo stesso ufficio ritiene che al momento non siano necessarie ulteriori misurazioni.


NB. Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.


Amministrazione comunale