Amnesty a scuola: è importante sensibilizzare i giovani

0
857

Amnesty International (AI) nasce nel 1961 per volontà di Peter Benenson con l’obiettivo di battersi per i diritti umani in tutto il mondo. Dopo il successo conseguito nel 2016, Roberto Tognina, responsabile per il gruppo valposchiavino, ha voluto riproporre, in collaborazione con la Sezione Ticino di AI e la Direzione scolastica, un incontro strutturato su due mezze giornate dedicato alla libertà di opinione e espressione.

A questo proposito Tognina ha espresso la speranza che, come già avviene nel Canton Ticino, i formatori di AI facciano visita alle scuole del Grigioni Italiano a intervalli regolari.

Per la prima parte, le classi superiori e gli apprendisti che frequentano la Scuola professionale sono stati invitati nelle palestre delle scuole comunali a S. Maria. In programma uno sconvolgente documentario dedicato a Sonita, una ragazza di origini afgane all’inseguimento del suo sogno, ovvero diventare una cantante rap. Nel filmato vengono messe a nudo le difficoltà che la ragazza incontra nel suo percorso, ad iniziare dai limiti imposti dalla famiglia e dalla società. Fortunatamente, dopo molte sofferenze e rinunce, Sonita corona il suo grande desiderio. Vince una borsa di studio che la porta in America, dove può iniziare una nuova vita.

Durante la seconda parte del progetto i ragazzi delle terze superiori hanno analizzato, sotto la guida delle formatrici Laura Francioli e Paola Delcò, la vicenda di Sonita. Un lavoro che li ha portati a confrontarsi con tematiche di grande importanza. Attraverso l’attività “Si dice o non si dice”, hanno poi discusso su cosa si può dire in pubblico. Questo per far capire che, sebbene in Svizzera il diritto di esprimere la propria opinione è un fatto consolidato, bisogna trovare il modo di esprimersi senza nuocere e offendere il prossimo.

Degli spunti di riflessione davvero interessanti quelli proposti da AI, che vanno a completare in maniera ideale quanto già proposto e insegnato durante le lezioni di etica.


Selena Raselli