Il Cantone investe nel know-how regionale sulla fotonica

0
150
pixabay

Per il 2017 e il 2018 il Governo ha concesso alla Scuola universitaria per la tecnica e l’economia di Coira (UTE Coira) una somma d’investimento di al massimo 500 000 franchi per anno per lo sviluppo e l’ampliamento del laboratorio per il ciclo di studio in fotonica.

Intesa nel senso più ampio, la fotonica comprende tutti i prodotti e i processi che si fondano sull’interazione tra circuiti elettrici e luce. Il ciclo di studio Bachelor in fotonica, unico nel suo genere a livello svizzero, ha l’obiettivo di garantire una formazione di taglio pratico. Dopo la conclusione del percorso di studi si prevede che gli ingegneri abbiano maturato esperienze pratiche e dispongano anche delle conoscenze teoriche necessarie per essere qualificati quali futuri collaboratori nell’industria fotonica. Per raggiungere tale obiettivo sono necessarie diverse attrezzature da laboratorio, con le quali gli studenti possono maturare esperienze pratiche.

Parallelamente al laboratorio destinato agli studenti viene realizzato un nuovo laboratorio di ricerca, nel quale verranno trattati i numerosi progetti industriali già in atto insieme ad aziende regionali e nazionali.
Queste prestazioni di servizio, di consulenza e di ricerca consentono alle industrie fotoniche locali di sviluppare prodotti con maggiore efficienza e a uno stadio di sviluppo più elevato, di risparmiare sui costi e di accelerare i tempi di introduzione dei prodotti sul mercato. La disponibilità di questo know-how nel settore della fotonica va inoltre considerato quale vantaggio per il Cantone per quanto concerne la scelta dell’ubicazione da parte di nuove aziende innovative. L’ampliamento consente di sviluppare e di intensificare le attività nel settore della fotonica nella regione e contribuisce direttamente alla crescita economica.


Cancelleria dello Stato dei Grigioni