È stato presentato ieri mattina, venerdì 2 febbraio, il programma della 13^ edizione della tradizionale straMangiada. Le principali novità di questa ormai tradizionale manifestazione, hanno spiegato gli organizzatori Elvezio Lardi e Rocco Del Tenno, riguardano principalmente il percorso proposto e il sito che è stato rinnovato (www.stramangiada.ch).
Per la prima volta nella storia della straMangiada il tracciato toccherà anche la sponda destra della valle. Il ritiro dei Mangiapass sarà come sempre a Le prese; in seguito i partecipanti verranno trasportati alla chiesa di St. Maria dove inizierà il percorso vero e proprio che continuerà toccando 10 postazioni: il piazzale delle scuole di St. Maria, la Casa Jochum a San Sisto, la Plazza da Cümun, il parcheggio della Coop ai Crot, Spineo, Mot da Vial, Annunziata per poi proseguire verso Parabogl, Cavresc e infine il ritorno a Le Prese.
Per quanto riguarda il sito, gli organizzatori Elvezio Lardi e Rocco Del Tenno, hanno voluto renderlo più accattivante e attraente.
Le premesse per una buona riuscita della manifestazione ci sono tutte: infatti, le società che già erano attive gli anni scorsi si sono dichiarate nuovamente partecipi, come ormai succede da 13 anni e le iscrizioni, aperte un paio di giorni fa, sono già oltre le 400. Una formula vincente quella usata dagli organizzatori, che ogni anno riescono a proporre una straMangiada sempre innovativa senza tuttavia stravolgerla troppo.
La straMangiada si terrà il 1. luglio 2018, per iscriversi visitare il sito www.stramangiada.ch.
Alice Isepponi