Comunicato sulla seduta del Consiglio comunale del 19 febbraio

0
227

Lo svolgimento dei 13 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta del Consiglio comunale del 19 febbraio 2018.

 

1. Apertura, saluto. Approvazione dell’ordine del giorno

Dopo il saluto rivolto dal Presidente a tutti i presenti, l’ordine del giorno viene approvato con l’aggiunta di una trattanda “10. Nomina sostitutiva in seno alla Comm. Casa Besta”.

2. Protocollo della seduta del 16.01.2018

Dopo alcune precisazioni, il verbale della seduta del 16.01.2018 viene approvato dal CC.

3. Ufficio forestale > Servizio di picchetto viabilità invernale – indennizzo

Dopo aver preso atto del rapporto dell’Ufficio forestale, il CC approva le indennità per il servizio di picchetto inerente la viabilità delle strade comunali.

4. Ufficio forestale > Richiesta di acquisto e vendita terreno

Per la costruzione di un bacino antincendio a Cavaione (Val Giümelin/Valunscei), il CC approva l’acquisto di circa 615 m2 di terreno necessario per la realizzazione dell’opera (parcella no. 2745). Mentre il Comune cede / vende un appezzamento di 615 m2 di terreno in zona Piana Granda in favore della parcella no. 2596.

5. Ufficio forestale > Acquisto terreno

Per il consolidamento della pavimentazione dell’accesso alle stalle Pedretti e Zala a Viano e per poter realizzare un allargamento della careggiata, il Comune decide di acquistare 21 m2 di terreno.

6. Ufficio forestale > Poligono di tiro 300m – esposizione pubblica (facilitazioni secondo l’art. 14 OIF)

L’ufficio per la natura e l’ambiente ha verificato l’inquinamento fonico dovuto all’attività di tiro presso il poligono di tiro 300m a Brusio. Come proposto dall’Ufficio per la natura e l’ambiente, dopo alcune considerazioni, il CC decide di procedere all’esposizione pubblica (23.02.2018 – 23.03.2018) approvando le condizioni come previsto all’atto d’esposizione (Art. 14 OIF, l’autorità esecutiva accorda facilitazioni nella misura in cui il risanamento provoca limitazioni dell’esercizio o costi sproporzionati).

7. Comm. regolamenti: regolamento per il corpo pompieri – modifiche

Come da incarico del CC, la Comm. regolamenti ha elaborato le relative modifiche al Regolamento per il corpo pompieri del Comune di Brusio. Valutata la bozza con le modifiche, il CC decide di accettare le stesse e di inoltrare il regolamento al Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste per un parere preliminare. In seguito il regolamento verrà sottoposto per l’approvazione all’Assemblea comunale.

8. Gestione rifiuti:

a) Applicabilità della decisione popolare del 21.05.2017 concernente il mandato di prestazione con la Regione Bernina.
In seguito a dei chiarimenti riguardanti l’applicabilità della decisione popolare del 21.05.2017 concernente il mandato di prestazioni con la Regione Bernina per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, il CC dichiara inapplicabile la votazione popolare in oggetto e quindi sancisce il mancato vincolo della stessa per il Comune di Brusio. Pertanto, la votazione popolare del 21.05.2017 viene dichiarata inapplicabile.

b) Discussione e modo di procedere
Dopo aver valutato la bozza presentata e le due varianti proposte, il CC condivide i contenuti e approva che la stessa venga inviata al Comune di Poschiavo.

9. Commissione edile: domande di costruzione

Il CC approva, a determinate condizioni, le seguenti domande di costruzione:

Eredi Ferrari – Plozza Gabriella, Zalende, Campascio
Nuovo magazzino / autorimessa sulla particella no. 1910 a Li Geri, Campocologno. Zona Artigianale (ZA).

Eredi Ferrari – Plozza Gabriella, Zalende, Campascio
Nuovo silo per cemento sulla particella no. 1565 a Zalende, Campascio. Zona Industriale (ZI).

• Competenza cantonale (parere preliminare)

Il CC approva a mano delle competenti autorità cantonali e a determinate condizioni, le seguenti domande di costruzione:

Pasquale Pianta – Tognela, Li Geri, Campocologno
Demolizione e ricostruzione tettoia / legnaia sulla particella no. 1936 a Li Geri, Campocologno. Altro Territorio Comunale (ATC) / Zona Forestale (F).

Pietro e Domenico Pola, Campocologno
Nuovo apiario sulla particella no. 1920 in località Cabrinè, Campocologno. Altro Territorio Comunale (ATC).

Comune politico di Brusio, Brusio
Posa installazioni provvisorie sulle particelle no. 1449 e 1432 per i festeggiamenti dei 10 anni UNESCO della Ferrovia Retica. Zona Agricola (AG) / Zona Forestale (F) / Zona di protezione del paesaggio (PP) / Zona di pericolo elevato I.

10. Nomina sostitutiva in seno alla Comm. Casa Besta

Come proposto dalla Comm. Casa Besta, il CC nomina fino alla fine del 2019, quale subentrante della dimissionaria Arianna Nussio, la Signora Begoňa Feijoo Fariňa, Brusio per l’organizzazione di eventi in seno alla commissione citata.

11. Ratifica nuova organizzazione in seno all’Amministrazione

Come già annunciato durante l’ultima seduta del CC, in seguito al prepensionamento dell’attuale Cancelliere previsto per la fine di ottobre 2018, il CC approva la proposta della Comm. del personale e cioè che a partire dal 1° maggio 2018 Tiziano Iseppi sarà responsabile dell’ufficio cassa e Ethel Balsarini sarà responsabile dell’ufficio controllo abitanti e segretariato. Mentre Davide Vassella subentrerà alla fine di ottobre 2018 al Cancelliere Plozza. Da maggio a ottobre sarà prevista un’introduzione con un graduale passaggio delle mansioni.

12. Richieste di contributo

• Compagnia inaudita: il CC decide di concedere un contributo finanziario di CHF 500.– a sostegno di una nuova produzione teatrale.

• Associazione culturale “Al chiaro di luna” “1 genio X 5”: vagliata la richiesta, il CC concede un contributo di CHF 400.– per la realizzazione di un concerto previsto per il 26 agosto 2018 ore 20.30 presso la Chiesa Evangelica di Brusio.

13. Varia

• Ufficio postale Brusio: alla luce degli ultimi sviluppi politici a livello federale riguardanti la mozione “Legislazione sulle poste”, il CC prende atto dello scritto inviato ai responsabili della POSTA CH SA da parte dell’Amministrazione. Tale scritto chiede di sospendere momentaneamente il “Progetto per la chiusura dell’Ufficio postale Brusio” come pure di poter avere un nuovo incontro con i responsabili.


NB. Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.


Amministrazione comunale