Comunicato sulla seduta del Consiglio comunale del 26 marzo

0
205

Lo svolgimento dei 10 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta del Consiglio comunale del 26 marzo 2018.

1. Apertura, saluto. Approvazione dell’ordine del giorno

Dopo il saluto rivolto dal Presidente a tutti i presenti, l’ordine del giorno viene approvato.

2. Protocollo della seduta del 19.02.2018

Dopo una precisazioni, il verbale della seduta del 19.02.2018 viene approvato dal CC.

3. Impianti tecnologici Campocologno:, tappa 2: delibera lavori

Tramite incarico diretto, il CC assegna le opere da idraulico alla ditta M. & B. Semadeni, Poschiavo per l’importo di CHF 31’752.90 (IVA incl. / miglior offerente).
I lavori verranno eseguiti in concomitanza con il rifacimento della pavimentazione della strada cantonale a nord della dogana tra la tettoia di proprietà di Repower SA fino al ristorante Pola come pure il tratto tra il parcheggio della stazione FR fino al ponte sul Poschiavino.

4. Ufficio forestale/stradale: ratifica protocollo d’intesa per gestione cava da Miralago

Preso atto che l’area d’estrazione diventa sempre più ridotta e che la quantità di materiale ancora da estrarre è stimata a ca. 15’000 m3 risulta necessario coordinare le attività inerenti l’estrazione e la lavorazione del materiale in loco. Per tale motivo tutte le ditte richiedenti sono state invitate ad un sopralluogo alfine di definire il modo di procedere a partire da subito. Dopo alcune considerazioni da parte del CC lo stesso approva l’accordo stabilito in occasione del sopralluogo con i richiedenti. Altri richiedenti / ditte dovranno rivolgersi all’Ufficio forestale comunale. Per quanto non definito nell’accordo approvato fa stato il regolamento comunale per la gestione della cava Mota di Miralago.

5. Domanda di pascolo Alpe Giümelin

Come richiesto dal Signor Daniele Iseppi, Brusio, il CC concede per il 2018, a determinate condizioni, il permesso per la pascolazione in zona Giümelin.

6. Commissione regolamenti: Costituzione comunale – informazione su modifica parziale

La nuova Legge sui Comuni (accettata dal Gran Consiglio il 17.10.2017) ha delle conseguenze importanti e la necessità di adeguare l’ordinamento giuridico, cioè anche la Costituzione comunale. Preso atto dei cambiamenti, il CC incarica la Comm. regolamenti di elaborare una proposta di modifica (revisione parziale Costituzione comunale / revisione totale regolamento per la concessione della cittadinanza). La bozza verrà presentata in una prossima seduta del CC il quale, una volta approvate le modifiche sottoporrà i documenti all’Assemblea comunale per l’approvazione.

7. Infrazione alla Legge edilizia comunale

In seguito ad un’infrazione edilizia, il CC decide, oltre alle spese amministrative, di imporre una sanzione pecuniaria.

8. Commissione edile – domande di costruzione

• Competenza comunale

Il CC approva, a determinate condizioni, le seguenti domande di costruzione:

Nando Nussio, Brusio
Demolizione edificio no. 269 sulla particella no. 1422 e allargamento accesso esistente alla strada cantonale sulla particella no. 1420 in zona Li Canvi, Brusio. Zona parcheggi e autorimesse (PA) / Zona per costruzioni accessorie (CA).

Marco Semadeni, Poschiavo
Ristrutturazione e modifica di destinazione d’uso edifici no. 270-A e 270-B. Particella no. 1419 in località Li Canvi, Brusio. Zona Paese (ZP).

Comune politico di Brusio, Brusio
Nuovo bacino antincendio “Val dal Giümelin / Val dal Saent”, con relative vasche di captazione e condotte d’alimentazione. Particelle interessate dal progetto: no. 2729, 2745, 2747, 2748, 2749, 2769, 2909.

• Competenza cantonale (parere preliminare)

Prima di pronunciarsi definitivamente, il CC sottopone alle competenti autorità cantonali per il relativo benestare la seguente domanda di costruzione:

Comune politico di Brusio, Brusio
Nuovi centri di raccolta rifiuti e posa tre container per pompieri.
Opere previste sulle seguenti particelle:
No. 2251, Li Geri (Zona per edifici e impianti pubblici ZIEP)
No. 1247, Brusio-Borgo (Altro Territorio Comunale ATC)
No. 885, Ginetto (Zona agricola AG / Zona di pericolo 1)
No. 859, Cotongio (Altro Territorio Comunale ATC / Zona di pericolo 2)
No. 3644, Cavaione (Zona Forestale F / Altro Territorio Comunale ATC / Zona di pericolo 1 / Zona di pericolo 2)
No. 522, Viano (Altro Territorio Comunale ATC)

• Competenza cantonale (decisione finale)

A determinate condizioni il CC approva la seguente domanda di costruzione:

Pietro e Domenico Pola, Campocologno
Nuovo apiario sulla particella no. 1920 in località Cabrinè, Campocologno. Altro Territorio Comunale (ATC).

9. Richieste di contributo

PGI Valposchiavorichiesta di sostegno finanziario a progetto culturale e per i festeggiamenti del centenario della PGI: dopo aver preso atto della richiesta, il CC concede un contributo di CHF 1’000.– per il laboratorio teatrale e CHF 800.– a favore dei festeggiamenti “100 anni della PGI” in Casa Besta.

Banda Allievi Unione al Confine: richiesta sostegno finanziario per campo musicale a Celerina 2018: il CC decide di sostenere il campo musicale che si svolgerà dal 22 al 27 luglio 2018 con un contributo di CHF 500.–.

Biblio.ludo.teca La Sorgente: esaminata la richiesta, il CC decide di concedere un contributo di CHF 500.– a favore del progetto “Trenino Rosso – Gioca e scopri la Ferrovia del Bernina”.

Comitato organizzativo Sagra della Castagna: il CC decide di concedere un contributo finanziario, previo accordo con l’Associazione Valposchiavo turismo di CHF 3’000.– e a condizioni che il luogo della manifestazione rimanga presso “I Casai / Campascio”.

10. Varia

Richiesta Società impresari Valposchiavo: valutata la richiesta, il CC decide di non apportare modifiche alle attuali tariffe per allacciamenti elettrici di cantiere.

 


NB. Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.


Amministrazione comunale