Comunicato sulla seduta del Consiglio comunale del 16 luglio 2018

0
301

Lo svolgimento dei 9 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta del Consiglio comunale del 16 luglio 2018.

 

1. Apertura, saluto. Approvazione dell’ordine del giorno

Dopo l’apertura con il saluto del Presidente comunale si passa all’approvazione dell’ordine del giorno al quale viene aggiunta la trattanda “finanziamento scuola in ospedale pediatrico”.

2. Protocollo della seduta del 06.06.2018

Prima di approvare all’unanimità il protocollo viene apportata una precisazione.

3. Nuova legge comunale sull’acquisto dell’attinenza del Comune di Brusio

Col 1. gennaio 2018 sono entrate in vigore sia la nuova legge federale sulla cittadinanza svizzera che la nuova legge cantonale sulla cittadinanza. Pertanto la Commissione regolamenti sottopone al CC una bozza per una revisione totale della legge comunale sull’acquisizione dell’attinenza del Comune di Brusio. Dopo alcune delucidazioni in merito, il CC approva la bozza presentata a mano della prossima Assemblea comunale.

4. Trapasso licenza d’esercizio

Come richiesto, il CC approva il trapasso della licenza d’esercizio del Ristorante Monigatti Garda, Viano alla Signora Miriam Solèr-Monigatti.

5. Ristrutturazione casa comunale: delibera incarico architetto

Dopo aver valutato le tre offerte inoltrate entro il termine prestabilito (27.06.2018), il CC assegna, tramite procedura “incarico diretto”, i lavori di progettazione all’architetto Andrea Vassella, Poschiavo per l’importo di CHF 84’397.95 / IVA incl. (miglior offerta). Tuttavia la ristrutturazione della casa comunale è vincolata all’approvazione del progetto da parte dell’Assemblea comunale, rispettivamente alla votazione popolare.

6. Soppressione di un sentiero dall’inventario cantonale

In data 04.06.2018 il responsabile della BAW (Bündner Wanderwege), ha verificato la segnaletica e i tracciati dei due sentieri paralleli che da Garbela portano a La Pergola. Secondo il responsabile (Sig. Paul Müller), per i turisti è meglio segnalare una sola via in modo da evitare confusioni e disorientamenti. Fatte alcune considerazioni, il CC decide di cancellare il sentiero sulla sponda sinistra (Garbela-Cotöngi-Müreda-Motina) dall’inventario cantonale dei sentieri. Comunque tale percorso verrà mantenuto per i residenti. Mentre per il sentiero sulla sponda destra (Garbela-La Presa-Ginet-Motina-Prai-Büi) si prevede una modifica come già previsto per il percorso Albula-Bernina.

7. Finanziamento scuola in ospedale pediatrico

Sulla base della proposta dell’Ospedale Cantonale di Coira, sostenuta anche dai Dipartimenti cantonali dell’Educazione, Cultura e protezione dell’Ambiente, nonché Sicurezza e Sanità, il CC approva il sistema di finanziamento della scuola in ospedale (Spitalschule) situata all’interno dell’Ospedale cantonale di Coira, che prevede la fatturazione dei costi direttamente alle Regioni ospedaliere. Detto sistema, basato sulla fatturazione dei giorni effettivi di scuola frequentati dagli alunni provenienti da una determinata regione, sarà in vigore fino alla prossima revisione della legge cantonale sull’educazione.

8. Commissione edile

a) Competenza comunale:

A determinate condizioni il CC approva la seguente domanda di costruzione:

  • Matteo Crameri, Ponte Aino, 7741 San Carlo
    Nuova casa unifamiliare sulla particella no. 2408 presso il nuovo quartiere “Motina”, Brusio. Zona Residenziale (R2AP).

b) Competenza cantonale:

Prima di pronunciarsi definitivamente, il CC sottopone alle competenti Autorità cantonali
per il relativo benestare la seguente domanda di costruzione:

  •  Gruppo “Armonia”, a m. Sig.ra Tonolla Maura, 7743 Brusio.
    Nuovo sentiero sensoriale sulla parcella no. 621 in località “La Mota da Miralago”, Brusio.
    Zona Forestale (F) / Zona di protezione del paesaggio (PP).

Avendo le competenti Autorità cantonali rilasciato il loro benestare, il CC approva definitivamente, a determinate condizioni, le seguenti domande di costruzione:

  • Comune politico di Brusio
    Posa installazioni provvisorie sulle particelle no. 1449 e 1432 per i festeggiamenti dei 10 anni UNESCO della Ferrovia Retica. Zona Agricola (AG) / Zona Forestale (F) / Zona di protezione del paesaggio (PP) / Zona di pericolo elevato 1
  • Comune politico di Brusio
    Nuovo sentiero escursionistico presso il Viadotto, Brusio. Particelle no. 1352, 1410, 1429, 1430, 1431, 1435, 1438, 1440, 1448. Zona Forestale (F) / Altro Territorio Comunale (ATC) / Zona Agricola (AG) / Zona di protezione del paesaggio (PP) / Zona di pericolo 1.
  • Della Vedova Diego, 23037 Tirano, Italia
    Demolizione fabbricato e formazione nuovo parcheggio sulla parcella no. 3469 a
    Viano-Pradel. Zona Agricola (AG).

c) Infrazioni alla legge edilizia

Dopo aver preso atto dei rapporti della Commissione edile, il CC emana due sanzioni per infrazione di carattere formale alla legge edilizia.

9. Info e varia

• A seguito di un incontro con i responsabili della Posta, avvenuto in data 9 luglio u.s., è stato deciso di indire una serata informativa per la popolazione in data 5 ottobre 2018.

• I lavori per la digitalizzazione della pianificazione dell’utilizzazione comunale e per il Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (Catasto RDPP) si occuperà l’ufficio GIS-PLAN AG für Geoinformation di Coira. I costi per la digitalizzazione saranno indennizzati dall’Ufficio per lo sviluppo del territorio con un contributo forfettario.

 


NB. Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.


Amministrazione comunale