In seguito a diverse richieste da parte di cittadini di Poschiavo, desidero presentarmi brevemente alla popolazione del nostro Comune in vista delle prossime elezioni.
Ho frequentato le scuole dell’obbligo a Poschiavo e il liceo a Zuoz. Poi ho studiato economia e commercio all’Università di San Gallo e all’Università degli Studi di Firenze e ho partecipato a molti corsi di aggiornamento e perfezionamento professionale.
Dopo due anni di attività come revisore dei conti a Zurigo presso la PricewaterhouseCoopers, sono tornato in Valposchiavo quale assistente del responsabile Servizi della Forze Motrici di Brusio SA, poi Repower, dove ho lavorato per 23 anni. Nel 1998 sono stato nominato vicedirettore e membro del comitato direttivo, responsabile del settore Mercato. In tale funzione ho seguito le attività commerciali dell’azienda in Svizzera, Italia, Germania, Romania e Repubblica Ceca.
Nel 2017 ho costituito con due partner la società PKF Bernina, a Poschiavo, che si occupa di revisione e consulenza aziendale.
Durante la mia esperienza lavorativa ho acquisito importanti conoscenze in campo imprenditoriale e nella gestione del personale. Con i miei collaboratori ho sempre lavorato in modo costruttivo ed efficace, puntando parecchio sulla fiducia reciproca e definendo gli obiettivi e le responsabilità in base alle competenze individuali.
Ho inoltre maturato molta esperienza di negoziazione con ditte private, organizzazioni ambientaliste, comuni, uffici cantonali e membri del Governo, senza mai perdere di vista gli intenti prefissati.
Da sempre mi interesso di politica locale e, ora che il mio lavoro me lo permette, vorrei assumere un ruolo attivo a favore della mano pubblica e della democrazia. Quale membro del PLD I Liberali condivido i valori di libertà, coesione e progresso e il programma politico del PLD Valposchiavo per la prossima legislatura (https://www.pld-valposchiavo.ch/partito/le-nostre-posizioni/). Sono comunque dell’avviso che a livello comunale e regionale i partitismi non siano al posto giusto. Qui è importante collaborare, trovare soluzioni condivise e rappresentarle anche al di fuori della valle. Da non dimenticare, inoltre, che alla testa del Comune non c’è solo il Podestà, ma un gruppo di cinque persone. Persone che, tramite analisi e discussioni critiche, devono elaborare quella che ritengono sia la soluzione giusta per il Comune e, se necessario, portarla davanti alla Giunta e al popolo in modo completo e trasparente.
Questa primavera, in occasione delle elezioni per il Gran Consiglio, la popolazione mi ha dimostrato una fiducia oltre le mie aspettative che mi ha motivato ad accettare la candidatura per la carica di Podestà propostami dal PLD. Sono consapevole che, se la popolazione vorrà eleggermi, non mi sarà possibile soddisfare i desideri di tutti e che sarò sottoposto a critiche. Ma la politica e la democrazia implicano anche questo e sono disposto a mettermi in gioco e a impegnarmi a fondo a favore del nostro Comune e della nostra Regione.
Giovanni Jochum