Zecche in arrivo, affrontiamole!

0
940
Immagine da: https://www.exera.it

Subdole le zecche: te le ritrovi attaccate al corpo senza che tu ti sia accorto della puntura. Anzi spesso le troviamo già belle gonfie del nostro sangue, inquiline silenziose e non dichiarate, lì magari già da diversi giorni!
Che fare allora? Come toglierle? E se poi rimane dentro la testa sarà un problema? Saranno infette? Bisogna andar dal medico?

Ecco, la serata organizzata dall’Unione Femminile di Poschiavo proverà proprio a rispondere a tutte queste domande.

Michela Ferrari, studentessa, riferirà della sua ricerca (lavoro di maturità anno 2017) mirata a localizzare in Valposchiavo le zone colonizzate da zecche infettate da malattie. Non tutte le zecche infatti sono portatrici di infezione. Ci sono principalmente due tipi di malattie trasmesse: la Borreliosi (batterica) e la Meningo-encefalite primaverile-estiva (FSME oppure TBE; virale).

Il dottor Cristian Raselli spiegherà come comportarsi nelle zone infestate, come prevenire le punture, come curare l’eventuale infezione e come staccare le zecche. In particolare si soffermerà sulla vaccinazione a disposizione contro la Meningo-encefalite primaverile-estiva, unica soluzione per prevenire questa complicazione potenzialmente grave, o addirittura mortale, per la quale non esiste una terapia specifica.

La primavera è iniziata e le zecche portatrici di questo virus si trovano ora anche al sud delle alpi: vi aspettiamo numerosi, venerdì prossimo 5 aprile, alle 20.15, al Centro Parrocchiale di Poschiavo.

Per scaricare la locandina clicca qui.


Emanuele Bontognali