Si è svolta a Le Prese, sabato 13 luglio, l’assemblea ordinaria VPC 2019. Numerose le trattande da discutere, relative a una stagione contraddistinta da alti e bassi, sia da vicende di campo che fuori. Dopo il consueto discorso d’apertura da parte del presidente, la nomina degli scrutinatori e la lettura del protocollo dell’assemblea VPC 2018, i vari allenatori hanno riassunto brevemente la stagione delle rispettive squadre.
Gli allievi F, i più giovani, hanno disputato diversi tornei nella vicina Valtellina e sul manto erboso dei Casai. Gli allenatori sono soddisfatti dei propri ragazzi perché, oltre ai buoni risultati raggiunti, il gruppo si è divertito molto. Anche per gli allievi E si è vista una buona crescita delle capacità dei ragazzi, che hanno disputato diversi tornei nelle vicinanze e alcuni oltralpe, nella capitale grigione e dintorni. Stagione fantastica per gli allievi D che si è conclusa con la vittoria del campionato, mostrando una netta superiorità rispetto ai pari età, vincendo tutte le partite e avendo il miglior attacco e la miglior difesa del campionato. Gli allievi B invece, formati da quattro annate per ragioni numeriche, terminano una stagione positiva, mostrando un buon gioco e lottando alla pari con tutti, nonostante le difficoltà derivate da un gruppo molto giovane e nuovo.
Per quel che riguarda la VPC Donna, per questioni di numero, le ragazze si aggregheranno alla squadra femminile del FC Celerina, così da poter disputare il campionato di 4a Liga. Questa collaborazione è iniziata la scorsa stagione e dopo gli ottimi risultati si è deciso di continuarla.
La VPC 2, secondo gli allenatori, ha visto crescere, dal punto di vista tecnico, un gruppo giovane che fornisce delle ottime prestazioni. Nel finale di stagione purtroppo si è notata una diminuzione delle presenze durante gli allenamenti che di fatto hanno poi portato a dei risultati inferiori alle attese.
La VPC 1 dopo un girone d’andata ottimo, secondo le parole del mister Bongio, è un po’ calata al ritorno per via delle assenze di alcuni giocatori. La salvezza è stata ottenuta solamente alla penultima giornata. Dopo qualche passo a vuoto di troppo, e considerato l’ottimo inizio di stagione, doveva e poteva essere conquistata in modo sicuro e con qualche partita d’anticipo in più. Nonostante tutto si è visto un gruppo coeso che ha lottato fino alla fine per ottenere l’obiettivo prefissato a inizio stagione.
Terminata la relazione da parte degli allenatori, è stato presentato il rapporto del cassiere e dei revisori, per poi passare ai cambiamenti e agli addii in seno al comitato VPC, i membri sono passati da sette a cinque. Le novità nel comitato riguardano le cariche del responsabile della Scuola Calcio e del responsabile delle finanze, rispettivamente ricoperte da Donato Fanconi e Rocco Del Tenno. Riconfermati sono il presidente Renato Cirolo, il responsabile infrastrutture Daniele Kalt e il responsabile manifestazioni Cristiano Sala. Oltre al comitato vengono resi noti pure i nomi degli allenatori che guideranno le compagini giallonere nella prossima stagione. Per gli Allievi E – F Cristian Mosconi con gli assistenti Luca Poncetta, Isepponi Moreno, Mauro Bottoni, Lemaire Jeremi, Leandro Pinto e Daniel Crameri. Per gli allievi D Adolfo Tuena e Mario Robustelli, per gli allievi B Paolo Menini e Pietro Fioletti. Per la seconda squadra gli allenatori saranno Luigi Zugnoni (responsabile) e Tarcisio Menghini (assistente). Al timone della VPC 1 ritroviamo Gianluigi Bongio e come suo assistente Fernando Pereira. Il nuovo direttore sportivo sarà Michele Pedroli.
Come consuetudine negli ultimi anni a fine stagione viene conferito un trofeo per i meriti sportivi. Quest’anno il vincitore del premio è stato Adolfo Tuena, per la fantastica stagione al timone degli allievi D, coronata dalla vittoria del campionato di categoria.

Ultimo tema trattato, ma non per questo meno importante, è stato il campo sportivo ai Cortini. Dopo l’esito positivo della votazione, tenuta il 25 novembre 2018, riguardante il nuovo campo sportivo ai Cortini, le demolizioni del magazzino e degli spogliatoi sono iniziate e le ricostruzioni delle infrastrutture verranno finite entro l’anno, mentre il campo sintetico verrà costruito l’anno prossimo.
Da queste righe, a nome di tutta la famiglia VPC, giungano i più sentiti ringraziamenti ai membri del comitato uscenti: Nadia Cristiano, Michele Menghini, Davide Vassella e Sandro Cirolo per il loro lavoro svolto negli innumerevoli anni di servizio. Inoltre la VPC ringrazia di cuore Franco Marelli, ex preparatore dei portieri, per il contributo tecnico e caratteriale oltre che l’esperienza professionale portata ai colori gialloneri.
Un doveroso ringraziamento inoltre a tutti quelli che erano presenti all’assemblea, alle autorità del Comune di Brusio e alle autorità del Comune di Poschiavo che con la loro presenza hanno ribadito il sostegno verso la società.
Un grazie pure a Flavio Lardi, gestore dell’Hotel La Romantica, dove ha avuto luogo l’assemblea ordinaria. Non da ultimi, naturalmente, è necessario ringraziare di vero cuore anche tutti gli sponsor, i sostenitori e coloro che in un modo o nell’altro, anche dietro le quinte, contribuiscono ogni giorno a rendere possibile l’esistenza di questa società, di questa grande famiglia, che tra alti e bassi ha saputo regalare gioia e soddisfazione ai propri membri, nella speranza di regalarne ancora per molti anni.
Per la VPC, Fabio Pellicioli
In bocca al lupo ai nuovi membri di comitato e sempre forza VPC!