«Poschiavo nei nomi» presto presentato a Coira Dalla Via Olimpia alla Via da li Sberleffi

0
348

Lunedì 10 febbraio 2020 si presenta alla Biblioteca cantonale dei Grigioni il libro «Poschiavo nei nomi» di Fernando Iseppi. Il volume di recente pubblicazione svela le storie nascoste dietro agli appellativi del borgo poschiavino, dalla pomposa Via Olimpia alla beffarda Via da li Sberleffi.

Da dove provengono i nomi delle vie di Poschiavo? Come si sono trasformati nel corso del tempo? E cosa ci raccontano della cultura, delle tradizioni e dei sistemi di pensiero che li hanno visti nascere ed evolvere? Queste sono alcune delle domande cui il nono volume della Collana della Società Storica Val Poschiavo propone delle risposte.

Poschiavo nei nomi non è un libro di storia usuale, bensì un’opera scaturita anche da approfondite ricerche linguistiche. L’autore Fernando Iseppi, per decenni professore di storia e di italiano alla Scuola cantonale di Coira, si è infatti occupato a lungo dei nomi delle strade anche in seno alla Commissione della nomenclatura grigione. L’opera è il risultato quindi di un’analisi ampia e interdisciplinare.
Il volume propone una quarantina di schede dedicate alle vie e ulteriori sei approfondimenti che parlano delle piazze e dei ponti di Poschiavo. Un contributo di Alessandra Jochum-Siccardi si concentra inoltre sulle fontane storiche del borgo.
Le sezioni specifiche sono precedute da quattro capitoli tematici che introducono i termini generali, affrontano le questioni più discusse e permettono di entrare nell’officina del linguista. Ma il libro vive soprattutto delle tante voci recuperate dalle fonti storiche e da testimonianze odierne che ne rendono allettante la lettura.

Ad accompagnare il testo vi è un ricco corollario fotografico e cartografico storico, alla cui ricerca hanno contribuito Pierluigi Crameri e Alessandra Jochum-Siccardi, nonché immagini della situazione attuale a cura della fotografa Selena Raselli. Il libro è introdotto da un contributo di Daniele Papacella, presidente della Società Storica Val Poschiavo e da una parabola di Alberto Ruggia, vicedirettore dell’Ufficio cantonale per lo sviluppo del territorio.

La presentazione con l’autore si tiene alla Biblioteca cantonale dei Grigioni a Coira, lunedì 10 febbraio 2020, ore 18.00. L’ingresso è libero e ci sarà la possibilità di acquistare il libro sul posto. Alla conferenza segue un rinfresco.

Per scaricare la locandina clicca qui.


Arianna Nussio
Operatrice culturale Pgi Coira