
Stimate lettrici, stimati lettori
Durante le ultime settimane di crisi, il nostro giornale ha registrato un importante aumento delle visite. Se l’impennata di contatti all’epoca di M13 era dovuta ad una comprensibile curiosità, le visite straordinarie recenti sono invece frutto di una fondata necessità d’informazione. Un’informazione indipendente, seria e locale, che la nostra redazione ha saputo fornire quotidianamente e con grande impegno. Dall’inizio della nota crisi abbiamo deciso, per una questione di responsabilità, di rendere accessibili a tutti i nostri articoli, anche ai non abbonati.
Nonostante lo statuto di associazione, negli anni Il Bernina è diventato una piccola “azienda”, senza scopo di lucro, ma che deve comunque raccogliere i mezzi per poter sopravvivere. La popolarità della testata è cresciuta e il sostegno della popolazione sia da parte degli abbonati così come quello delle imprese, delle associazioni e della politica è lusinghiero.
Sappiamo che non tutti i lettori dell’ultima ora sono abbonati al nostro giornale, ma siamo comunque contenti che i nostri servizi siano stati apprezzati. In segno di solidarietà, forse sarebbe questo il momento opportuno per sottoscrivere un abbonamento.
Chi decidesse di attivarlo durante le prossime due settimane potrà usufruire di un’offerta speciale, una riduzione del 30% sul prezzo dell’abbonamento (per esempio, 45 CHF anziché 65 CHF per l’abbonamento singolo oppure 91 CHF anziché 130 CHF per quello aziendale). Per ulteriori informazioni contattateci all’indirizzo redazione@ilbernina.ch, oppure riempite semplicemente il formulario d’iscrizione che trovate qui.
Grazie per il vostro sostegno.
Il Comitato de Il Bernina