Adeguamento delle regole per le visite alle strutture di lungodegenza

0
495

A seguito dell’evoluzione della situazione in relazione al coronavirus (COVID-19), il 13 marzo 2020 il Governo cantonale ha dichiarato la situazione straordinaria e ha deciso di vietare in generale le visite a persone che si trovano in ospedali, case per anziani e di cura e in altri istituti di assistenza.

In conseguenza del netto calo di nuove infezioni il Consiglio federale ha deciso di allentare gradualmente i provvedimenti adottati.

Nella riunione del 26 maggio 2020 il Governo cantonale ha quindi deciso di revocare il divieto di fare visita a persone che si trovano in case per anziani e di cura (lungodegenza), stabilendo, unitamente all’ufficio dell’igiene pubblica, dei criteri ben definiti a cui le istituzioni sanitarie devono strettamente attenersi mediante l’adozione di un relativo piano di protezione.

A partire da subito le visite agli ospiti lungodegenti della Casa Anziani e del reparto lungodegenza dell’Ospedale San Sisto sono pertanto permesse alle sottostanti condizioni e nel pieno rispetto delle norme d’igiene e di comportamento interne.

Le visite hanno luogo dalle ore 15.00 alle 17.30 previo preannuncio telefonico al no. 081 839 11 11. Nel limite del possibile l’incontro con l’ospite deve avvenire presso la caffetteria o nei locali appositamente designati. Le visite nella camera dell’ospite sono da intendersi solo in casi eccezionali.

Sono ammesse visite non oltre le 2 persone e di un’ora al massimo.

I visitatori adottano le misure di sicurezza impartite all’ingresso e le rispettano finché non lasciano la struttura, sottoscrivendo una dichiarazione d’accettazione. I dati saranno trattati in modo del tutto confidenziale. All’entrata nelle strutture i visitatori ricevono pure un foglio informativo.

Il CSVP conserva le dichiarazioni con le generalità in modo da poter garantire la tracciabilità delle persone.

Le uscite di breve durata al di fuori degli istituti sono permesse. Il soggiorno di ospiti è invece autorizzato solo in un’altra struttura sanitaria.

In caso di appuntamenti, visite o consultazioni all’esterno delle strutture gli ospiti sono seguiti da un operatore o da un familiare. Nel caso in cui l’ospite è accompagnato da un familiare questi sarà istruito, prima dell’uscita, dal personale curante sul rispetto delle norme d’igiene e le misure da adottare.


Centro sanitario Valposchiavo