15 milioni di franchi per la doppia funivia di Viano

4
2651
Pietro Della Cà

Prenderà il via a breve la messa in sicurezza della strada che da Brusio sale alla piccola frazione in quota di Viano. Il Cantone ha stanziato 8 milioni di franchi per la posa, sul tratto di strada di 3 chilometri, di ben 1000 metri lineari di rete para massi di ultima generazione. Forse, come ventilato nell’edizione di Grigioni Sera dello scorso mercoledì 29 luglio, sarà l’ultimo intervento sul percorso stradale che porta a Viano, visto che all’orizzonte si profila un nuovo tipo di collegamento col fondovalle.

“Sarà una funivia, anzi due, a sostituire definitivamente la strada di Viano” così, Antonia Marsetti, dai microfoni di Grigioni Sera parla dei futuri sviluppi legati alla viabilità verso la frazione montana di circa 60 abitanti. A seguito dell’assemblea avvenuta lo scorso dicembre, quando il Cantone illustrò ogni possibile soluzione alternativa e il Comune si vide bocciare la soluzione del tracciato in galleria perché troppo costosa, Brusio non è stata con le mani in mano e ha subito pensato a delle alternative. Infatti, di recente è stata inoltrata a Coira una nuova proposta, prendendo a riferimento l’opzione della funivia approvata dallo stesso Cantone. A tirare le fila del gruppo di lavoro per la nuova doppia funivia un motivato Pietro Della Cà, che già in veste di Granconsigliere non ha mai perso occasione di richiamare l’attenzione sui problemi del percorso per Viano.

“L’Ufficio Cantonale ha risposto positivamente alla proposta perché ha capito che la soluzione è realizzabile in tempi brevi (5/6 anni), – spiega Della Cà a Grigioni Sera – inoltre andrà a sostituire un “pozzo senza fondo” che crea solo ingenti costi economici a fronte di un continuo peggioramento delle condizioni e alla pericolosità del tracciato. Ora il Cantone ci ha risposto per iscritto ed è stato incaricato un ufficio esterno, quindi a breve dovremmo ricevere una risposta definitiva”.

La doppia funivia, che correrà sugli stessi piloni, servirà come unico mezzo di trasporto per raggiungere la località di Viano. La corsia destra sarà utilizzata come un ascensore per le persone (massimo 8 alla volta), quella sinistra trasporterà auto e merci per un peso massimo di 20 tonnellate.
Nelle intenzioni del progetto non è previsto il declassamento della strada di Viano da cantonale a comunale, ma la sua totale dismissione. In caso di fermo della funivia non ci sarebbero comunque problemi, esistendo una strada forestale dove si può transitare previo accordo col comune di Brusio.

“I costi preventivati sono di circa 15 milioni di franchi, – conclude il Granconislgiere – incluse la stazione di Valle e la stazione d’arrivo a Viano. Tenendo conto che la funivia singola proposta dal Cantone avrebbe un costo di 17 milioni, risparmiando due milioni avremmo due funivie e potremmo creare anche dai 3 ai 4 posti di lavoro. Non siamo ancora a conoscenza del costo che avrà il biglietto di salita/discesa perché non siamo ancora entrati nel dettaglio”.


Ivan Falcinella

Ivan Falcinella
Membro della redazione

4 COMMENTI

    • Dice bene, il Signor Nussio! Il cantone provveda a garantire anzitutto la sicurezza stradale (saprà come meglio risolvere la questione; una tratta in galleria, sarebbe la scelta migliore). Fatto ciò, il comune o il Signor Dellaca, costruiscano pure una funivia semplice, anche doppia o quadrupla…(volendo, a scopo turistico).

  1. Ed io, come già commentato su altri media nel contesto di questa notizia (da pesce d‘aprile) ripeto „folle idea“!
    Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa per esempio la popolazione o il consiglio comunale. La reazione del cantone, posso solo immaginarmela. Por Cumün!