Altane e postazioni di caccia: si cerca una regolamentazione

2
1131

A pochi giorni dall’inizio della caccia, non poteva che generare un’accesa discussione l’ultimo punto all’ordine del giorno della Giunta di lunedì 24 agosto, ossia quello relativo alla “Nomina di una commissione preparatoria per la creazione del regolamento per la costruzione di altane e postazioni a scopo di caccia”.

A presentare l’argomento è stato il capo-dipartimento Turismo, economia e foreste Orlando Lardi. “Dagli anni 2000, – è stato riferito – nel comune di Poschiavo, i cacciatori hanno iniziato a costruire delle altane, a volte sovradimensionate. Vedendo l’evoluzione di tali costruzioni, sia per numero che per dimensione, è da supporre che con il tempo si riscontreranno dei problemi. Questo modo disordinato di costruire le altane senza consenso da parte del Comune, rispettivamente del Reparto foreste, dell’Ufficio caccia e pesca e del proprietario del bosco (comune di Poschiavo) è diventato inaccettabile”.

L’aumento incontrollato, la presenza di costruzioni sempre più grandi, l’abbandono totale senza riordino del posto in caso di mancato interesse da parte del cacciatore e le continue segnalazioni da parte della cittadinanza hanno spinto il Consiglio comunale a richiedere la stesura di un regolamento (che prende spunto da altri in vigore in altre regioni del Cantone) grazie al quale vengano definiti i principi ed i requisiti relativi alla costruzione di altane e postazioni da caccia. Tutto questo, ha spiegato Orlando Lardi, renderebbe ufficiali le costruzioni, dando sicurezza ai diretti interessati e agevolando la gestione a livello comunale: “Questa soluzione – ha ribadito – non vuole essere un divieto, ma una regolamentazione”.

Sorpreso della discussione (“Che priorità politica ha questo tema?”) si è dichiarato Fabio Zanetti (PLD), che ha manifestato la propria preoccupazione in merito ad un aumento di leggi e regolamentazioni: “Una domanda che potrebbe porsi la Commissione – ha detto – è se il regolamento sia la strada corretta per risolvere la situazione oppure se non ne esistano altre”. Gli interventi degli altri consiglieri di Giunta hanno, invece, primariamente posto l’accento sulla necessità di dover risolvere la situazione in nome della sicurezza e del decoro.

In conclusione, la Giunta comunale ha nominato 4 membri che s’incaricheranno di valutare la bozza di regolamento proposta dal Consiglio comunale. Essa risulta composta da: Graziano Crameri (PDC), Daniele Compagnoni (Poschiavo Viva), Flavio Lardi (PLD) e Gabriela Menghini-Inauen (UDC).


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione

2 COMMENTI

  1. …. appunto se questi sono i problemi che abbiamo significa probabilmente che gli altri li abbiamo risolti tutti ! Concordo con l’intervento di Fabio Zanetti, creiamo ulteriore burocrazia e qualcuno poi questo regolamento lo dovrà far rispettare. E in questo esercizio non siamo particolarmente brillanti nel nostro Comune. Mi chiedo…. ma la società di caccia non può occuparsi della cosa con un controllo a vicenda tra i cacciatori?