Valposchiavo Turismo in Giunta: Obiettivo 100’000 pernottamenti all’anno

0
1145
Andrea Zanolari in Giunta

Nella seduta di Giunta di lunedì 24 agosto 2020, Valposchiavo Turismo ha presentato, come previsto dalla legge sulla promozione turistica (Poschiavo contribuisce ai costi di gestione dell’organizzazione turistica con CHF 100’000 all’anno), il rapporto di gestione 2019, del preventivo 2021 e della strategia a medio termine per la promozione turistica.

Per quanto riguarda il primo punto, il consigliere comunale Orlando Lardi ha ringraziato pubblicamente il vice-presidente di Giunta Fulvio Betti (UDC) per aver segnalato un “inconveniente contabile”; l’indicazione dell’errore, è stato sottolineato, è stata possibile anche grazie alla consegna della documentazione con 10 giorni in anticipo.

Nella sua esposizione, il neo eletto Presidente di Valposchiavo Turismo, Andrea Zanolari, ha illustrato quella che rappresenta una “Dichiarazioni d’intenti che funga da punto di partenza per svolgere una pianificazione strategica”. Una serie di punti strategici che, almeno sulla carta, non si discostano molto da quelli illustrati negli anni precedenti, a partire dall’approvazione della legge sulla promozione turistica, che ha avuto il merito di distribuire maggiori risorse e slancio professionale al comparto.

Tra le novità più importanti è stata segnalata la volontà di realizzare un logo nuovo, capace di “tramettere in modo più risoluto il concetto di natura come elemento distintivo”. Inoltre, a differenza degli altri anni, è stato fissato un obiettivo, ossia quello di raggiungere i 100’000 pernottamenti annui in alberghi entro il 2024: “Se realizziamo tutti i progetti che abbiamo in mente – ha concluso Zanolari – crediamo sia un obiettivo raggiungibile”.

In basso a sinistra l’attuale logo, in alto a destra una proposta per quello nuovo

A proposito di numeri, il direttore Kaspar Howald ha illustrato ai presenti alcune statistiche. L’inizio del 2020, ha spiegato, è stato molto promettente e al di sopra degli anni precedenti; l’arrivo del Covid-19, come tutti sappiamo, ha inferto un duro colpo al turismo che, però, a partire da maggio ha saputo riprendersi: per quanto riguarda i pernottamenti negli alberghi, ad un giugno appena sopra la media, è seguito un luglio assolutamente da record. Se confrontato con lo stesso periodo dei cinque anni precedenti, tra gennaio e luglio del 2020 è stato registrato un decremento del 6,05% (28’470 pernottamenti). Discorso inverso, invece, per quanto riguarda il pernottamento nei campeggi, che hanno fatto segnare un +62,2%.

Per quanto riguarda i costi, le maggiori spese hanno riguardato il comparto marketing che ha investito circa 155’000 CHF per la pubblicità (di cui circa 109’000 per guide turistiche, cartine, piantine del borgo: tutto il materiale viene stampato in Valposchiavo), circa 76’000 CHF per la promozione (di cui 48’800 per fiere ed esposizioni) e circa 50’000 per le pubbliche relazioni (di cui 39’000 per i viaggi stampa, definiti ancora uno strumento molto efficacie). Marcello Raselli (membro del gruppo operativo) ha infine sottolineato l’importanza dell’impegno della politica nel sostenere il turismo.

Un impegno che, come ribadito dal vice-presidente di Giunta Fulvio Betti, è stato garantito a partire dalla nuova legge sulla promozione turistica. Il consigliere dell’UDC ha infine espresso un augurio personale al nuovo presidente di Valposchiavo Turismo, l’ente a cui, in quest’occasione, i rappresentanti del Legislativo hanno riconosciuto l’ottimo lavoro svolto in questi anni.


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione